Aggregatore Risorse

CREA vince il premio della Royal Entomological Society

Il CREA, con il suo Centro Ricerca Difesa e Certificazione, è stato premiato dalla prestigiosa Royal Entomological Society per il Best paper published 2016/2017.

Condividi
CREA vince il premio della Royal Entomological Society

A vincere è stato lo studio A European monitoring protocol for the stag beetle, a saproxylic flagship species, pubblicato nel 2016 sulla rivista Insect Conservation and Diversity(https://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1111/icad.12194) che vede tra gli autori i ricercatori CREA Alessandro Campanaro, Marco Bardiani, Ilaria Toni, Agnese Zauli, Stefano Chiari.

Protagonista della pubblicazione è il cervo volante, specie-bandiera fra gli insetti saproxilici, (cioè legati dal punto di vista biologico alla presenza di alberi vetusti e legno morto), perfetta sentinella verde in grado di indicare boschi con un elevato grado di naturalità, tanto da rientrare nelle specie di insetti protette ai sensi della Direttiva Habitat , il cuore della politica comunitaria in materia di tutela della biodiversità, che prevede ogni 6 anni un rapporto sullo stato di conservazione di habitat e specie protette in Europa.

Per la prima volta, grazie ad una collaborazione con ricercatori di 8 paesi europei e ad una sperimentazione effettuata per 3 mesi su 29 siti di monitoraggio, viene proposto un metodo di monitoraggio condiviso su scala sovranazionale, in grado di fornire risultati confrontabili sulla stato di salute delle popolazioni di questo coleottero.

L'articolo è frutto del lavoro di ricercatori impegnati da diversi anni nello sviluppo di protocolli di monitoraggio per le specie di insetti protette ai sensi della Direttiva Habitat, in collaborazione con il Centro Nazionale Biodiversità Forestale "Bosco Fontana" Carabinieri.

Si tratta di un importante risultato per la conoscenza approfondita di questa specie, ma soprattutto per la conservazione della natura – afferma Salvatore Parlato, presidente CREA – con importanti ricadute pratiche, visto che tale protocollo permetterà inoltre di adempiere al meglio le misure previste dalla Direttiva Habitat".

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it