Aggregatore Risorse

Gas serra e cambiamenti climatici: anche il CREA nell'evento conclusivo di PRO-ICOS_Med

E' in corso fino a domani 8 giugno l'evento “ICOS Italy meets in Lampedusa", organizzato dal CNR in collaborazione con l'ENEA, per fare il punto su ICOS - l'infrastruttura di ricerca europea che ha lo scopo di ottenere misurazioni di alta precisione della concentrazione dei gas serra in atmosfera, in mare e nell’ecosistema terrestre - i risultati ottenuti e le prospettive future del progetto “Potenziamento della Rete di Osservazione ICOS-Italia nel Mediterraneo”, finanziato dal Mur, di cui il CREA è partner. 

Condividi
Gas serra e cambiamenti climatici: anche il CREA nell'evento conclusivo di PRO-ICOS_Med

E' in corso fino a domani 8 giugno l'evento “ICOS Italy meets in Lampedusa", organizzato dal CNR in collaborazione con l'ENEA, per fare il punto su ICOS - l'infrastruttura di ricerca europea che ha lo scopo di ottenere misurazioni di alta precisione della concentrazione dei gas serra in atmosfera, in mare e nell’ecosistema terrestre - i risultati ottenuti e le prospettive futuredel progetto “Potenziamento della Rete di Osservazione ICOS-Italia nel Mediterraneo”, finanziato dal Mur, di cui il CREA è partner. 

Il progetto, fra l'altro, ha consentito di potenziare la rete di osservatori ICOS nelle tre componenti - atmosfera, ecosistema terreste e mare -  fra cui  la stazione di Castelporziano, gestita dal CREA. 

 

In allegato il comunicato stampa ufficiale

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it