Aggregatore Risorse

Il boom dei cibi iperproteici: una moda che può far male

Stefania Ruggeri, prima ricercatrice del CREA Alimenti e Nutrizione, intervistata da "Repubblica", dichiara che l'attrazione per i prodotti iperproteici nasce dal ritorno della moda delle diete chetogeniche, quelle che riducono i carboidrati a favore di grassi e soprattutto proteine. Tuttavia, affinché funzionino è necessario che ciascun nutriente sia calibrato in modo preciso. Pertanto, l'effetto può essere inferiore alle attese e occorre fare attenzione che non contengano troppi additivi, in quanto mettono sotto stress fegato e polmoni. 

Condividi
Il boom dei cibi iperproteici: una moda che può far male

LEGGI L'ARTICOLO IN ALLEGATO

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it