Alessandra Trinchera, ricercatrice del CREA Agricoltura e Ambiente, intervistata da "Agronotizie", spiega che lo strip cropping, ovvero l'associazione di colture diverse in uno stesso campo, distribuite a bande, arricchisce la biodiversità del terreno, diminuendo l'utilizzo degli input produttivi e conseguentemente anche i costi di produzione.