Aggregatore Risorse
Il CREA su "Quotidiano Energia": l'agrivoltaico può conciliare la produzione agricola con quella fotovoltaica
Alessandra Pesce, dirigente di ricerca del CREA, intervistata da "Quotidiano Energia" afferma che il CREA, nell'ambito del gruppo di lavoro tecnico interministeriale con Mite, Beni Culturali Mipaaf, Gse, Rse e le Regioni, è stato incaricato di compiere studi per comprendere meglio e verificare le opportunità che derivano dall’adozione di nuove tecnologie di produzione di energia rinnovabile compatibili con la produzione agricola, in un’ottica di sostenibilità e miglioramento della produttività. L'agrivoltaico, eliminando l'adozione di impianti fotovoltaici a terra, che consumano molto suolo sottraendolo all'agricoltura, punta infatti a conciliare la produzione agricola con le energie rinnovabili ed è stato inserito nel Pnrr mediante il progetto del "Parco Agrisolare", che prevede di collocare i pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici aziendali agricoli.

LEGGI L'INTERVISTA IN ALLEGATO