Aggregatore Risorse

Scuola Internazionale Avanzata in Agrometeorologia: al via la terza edizione

In occasione della Giornata Mondiale della Meteorologia che si celebra oggi 23 marzo, l'Associazione Italiana di Agrometeorologia (AIAM) in collaborazione World Meteorological Organization, con il contributo del CREA - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia è lieta di annunciare la terza edizione della Scuola Internazionale Avanzata in Agrometeorologia dedicata a L'AGROMETEOROLOGIA A SUPPORTO DELLE PRODUZIONI VEGETALI.

Condividi
Scuola Internazionale Avanzata in Agrometeorologia: al via la terza edizione

In occasione della Giornata Mondiale della Meteorologia che si celebra oggi 23 marzo, l'Associazione Italiana di Agrometeorologia (AIAM) in collaborazione World Meteorological Organization., con il contributo del Crea - Centro di ricerca Politiche e Bioeconomia è lieta di annunciare la terza edizione della Scuola Internazionale Avanzata in Agrometeorologia dedicata a L'AGROMETEOROLOGIA A SUPPORTO DELLE PRODUZIONI VEGETALI.

La produzione vegetale e la gestione delle risorse naturali necessitano di approcci innovativi per far fronte alle sfide climatiche e alle crisi geopolitiche che minacciano sempre più l'agricoltura. L' grometeorologia, attraverso lo sviluppo di nuove informazioni, conoscenze e strumenti innovativi, può integrare la scienza nell'agricoltura.

L'edizione 2023 si propone di fornire ai ricercatori e professionisti, conoscenze e competenze innovative di alto livello sulle tecnologie più avanzate per l'analisi e il monitoraggio agrometeorologico applicate a uno sviluppo agricolo sostenibile in un contesto di cambiamenti climatici.

Documenti allegati

Per informazioni contattare:  

filiberto.altobelli@crea.gov.it