Aggregatore Risorse
Giornata Nazionali degli alberi: celebriamo di nuovo 100 anni di boschi italiani tra passato, presente e futuro
In occasione della Giornata Nazionale degli alberi 2022 celebriamo nuovamente il centenario del CREA Foreste e Legno, sottolineando il ruolo che da sempre il Centro svolge per la tutela e la valorizzazione degli alberi italiani. Guarda il video

In occasione della Giornata Nazionale degli alberi 2022 celebriamo nuovamente il centenario del CREA Foreste e Legno, sottolineando il ruolo che da sempre il Centro svolge per la tutela e la valorizzazione degli alberi italiani. Un punto di riferimento per le foreste italiane e per la ricerca chiamata a tutelarle. Una storia all’insegna dell’eccellenza nella sperimentazione su un settore, che rappresenta un patrimonio del Paese, fonte di innumerevoli prodotti naturali primo tra tutti il legno, volano di sviluppo socioeconomico, in particolare delle aree interne e montane. Oggi l’impegno del CREA Foreste e Legno si focalizza sul contributo che i boschi possono dare alle grandi sfide del nostro tempo: dal rischio idrogeologico alla lotta ai cambiamenti climatici, dalla salvaguardia della biodiversità e del paesaggio fino alla depurazione delle acque e dell’aria.
Guarda il video
Giornata Nazionale degli alberi: 100 anni di ricerca CREA per i boschi italiani - YouTube