Alla scoperta di SUSHIN - SUstainable fiSH feeds INnovative ingredients - Alla scoperta di SUSHIN - SUstainable fiSH feeds INnovative ingredients
Asset Publisher
Alla scoperta di SUSHIN - SUstainable fiSH feeds INnovative ingredients
Il progetto, con scadenza nel 2021, è dedicato alla ricerca di nuovi ingredienti per i mangimi delle principali specie ittiche allevate in Italia, branzino, orata e trota

Si chiama SUSHIN - SUstainable fiSH feeds INnovative ingredients, il progetto triennale (prorogato di un anno fino al 2021) dedicato alla ricerca di nuovi ingredienti per i mangimi delle principali specie ittiche allevate in Italia (branzino, orata e trota), introducendo diete innovative ottenute con farine provenienti da insetti, crostacei, micro-alghe e sottoprodotti della macellazione degli avicoli. Le nuove formulazioni saranno sottoposte ad un’analisi continua di alcuni fattori determinanti per l’acquacoltura, quali la sostenibilità ambientale, la produttività e redditività dell’allevamento e la percezione e il consenso del mercato e del consumatore nei confronti di pesci alimentati con i nuovi mangimi. I ricercatori valuteranno, quindi, l'apporto nutritivo dei nuovi mangimi monitorando la crescita, lo stato di salute e il benessere dei pesci allevati, e la loro qualità e sicurezza alimentare.
OBIETTIVI DEL PROGETTO
- Testare ingredienti di origine animale e vegetale per diete innovative
- Analizzare gli effetti delle nuove diete sulla qualità del pesce allevato
- Garantire la sostenibilità ambientale degli allevamenti
- Studiare l’impatto sui consumatori di pesci allevati con nuove diete
- Tutelare produttività e redditività degli acquacoltori
- Trasferire conoscenze scientifiche alla filiera dell’acquacoltura
Il CREA, con il suo centro di Zootecnia e Acquacoltura, è fra i partner del progetto.
Maggiori informazioni sul sito del progetto
Il video è stato realizzato da ISPRA - Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Guarda il video
https://www.youtube.com/watch?v=B5U1zpDwNcg
stampa@crea.gov.it; fabrizio.capoccioni@crea.gov.it; domitilla.pulcini@crea.gov.it; za@crea.gov.it