Asset Publisher

Il contributo del CREA al LXVIII Congresso annuale della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA)

Il CREA partecipa con numerosi contributi al LXVIII Congresso annuale della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA) che si svolgerà presso le sedi dell’Università della Tuscia, Viterbo dal 9 al 12 settembre 2025

Condividi
Il contributo del CREA al LXVIII Congresso annuale della Società Italiana di Genetica Agraria (SIGA)

La comunità scientifica del CREA con le sue strutture di ricerca presenta tramite un ampio numero di comunicazioni orali e poster (elenco disponibile al link della pagina del convegno https://sigaannualcongress.it/) gli avanzamenti nel settore del miglioramento genetico e dell’innovazione varietale di colture agrarie e industriali.

Il Congresso si articola in 7 Sessioni scientifiche (più una “Miscellaneous” solo per comunicazioni poster) con un ampio contributo dei ricercatori CREA in qualità di moderatori: Roberta Paris (CREA-CI, Bologna) e Pasquale Tripodi (CREA-OF, Pontecagnano) saranno i moderatori della Sessione 2 (Advances in industrial crops genetics and breeding), Damiano Puglisi (CREA-CI, Foggia) co-moderatore della Sessione 4 (Innovative tools in plant genetics: Exploring the future of phenotyping and data analysis in the AI era) e Fabio D’Orso (CREA-GB, Roma) co-modera la Sessione 7 (Genome editing beyond single gene knockout).

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it