Asset Publisher

Il CREA protagonista a “RISÒ” di Vercelli: tre giorni dedicati a ricerca, innovazione e cultura del riso

Dal 12 al 14 settembre 2025, in occasione del festival internazionale del riso “RISÒ”, il CREA sarà presente a Vercelli (Piazza Antico Ospedale, Padiglione istituzionale – Area MASAF) con un ricco programma di attività rivolte a scuole, famiglie, operatori e appassionati, per far conoscere e valorizzare il patrimonio di gusto, cultura e ricerca legato all’eccellenza del riso italiano.

Condividi
Il CREA protagonista a “RISÒ” di Vercelli: tre giorni dedicati a ricerca, innovazione e cultura del riso

Da oltre 150 anni il CREA conduce ricerca sul riso e, in questa occasione, propone percorsi esperienziali, laboratori interattivi, giochi, consulenze nutrizionali e talk show per raccontare, in modo innovativo e coinvolgente, le sfide e le opportunità della risicoltura.

Le attività

  • Alle radici del riso: viaggio tra varietà storiche ed evoluzione fino alle nuove tecniche genomiche.

  • Pianeta microbiota: il ruolo dei microrganismi del suolo nelle risaie.

  • Risaia 4.0: tecnologie digitali per l’agricoltura di precisione.

  • PAC Game: gioco a squadre per simulare la gestione di un’impresa risicola.

  • Profumo di terra: laboratorio sensoriale ed emozionale legato al progetto europeo SPIN-FERT.

  • A tavola con il riso: consulenze nutrizionali e consigli per un consumo consapevole.

I talk

  • Venerdì 12 settembre, ore 17:30Mondo Riso: internazionalizzazione e nuovi mercati

  • Sabato 13 settembre, ore 16:30Riso e ricerca: a che punto siamo (TEA, cambiamento climatico, gestione dell’acqua, innovazione varietale)

  • Domenica 14 settembre, ore 10:30Il riso nella cucina italiana: gusto, tradizione e salute

Con la sua partecipazione a RISÒ, il CREA conferma il proprio ruolo di riferimento scientifico per la ricerca e l’innovazione a servizio della filiera risicola, delle istituzioni e dei consumatori.

 

Ingresso libero, consigliata la prenotazione sul sito www.festivaldelriso.it

Documenti allegati

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it