Breadcrumb
Asset Publisher
Corso di formazione “La filiera del tartufo: dal bosco alla tavola”
Modulo 3 - "Alberi simbionti e fitocenosi"

Tipologia di evento: Workshop
Quando: martedì 28 ottobre 2025 - ore: 09:30
Dove: Online
Il terzo incontro del percorso formativo, “Alberi simbionti e fitocenosi”, è dedicato allo studio delle relazioni ecologiche e biologiche tra tartufi, alberi ospiti e ambienti forestali. Il modulo approfondisce le piante simbionti, i processi di micorrizazione e le comunità vegetali degli habitat tartufigeni.
Dopo l’introduzione di Pier Mario Chiarabaglio (primo ricercatore CREA-FL, Casale Monferrato), interverranno Manuela Plutino ricercatrice del CREA-FL (Arezzo), Roberto Barbetti tecnologo del CREA-FL (Casale Monferrato), Francesca Marinangeli ricercatrice CREA-PB (Perugia), Sara Bergante ricercatrice CREA-FL (Casale Monferrato) e Massimo Gennaro ricercatore CREA-FL (Casale Monferrato).
La giornata si concluderà con la sintesi di Paola Bonfante (Prof.ssa emerita dell’Università di Torino), che offrirà riflessioni scientifiche e applicative sulle micorrize. L’incontro costituisce un momento chiave per comprendere le interazioni tra piante, funghi e ambiente, fondamentali per la sostenibilità e la produttività della filiera del tartufo.
https://formazionecrea-fl.crea.gov.it/