Breadcrumb
Asset Publisher
Selvicoltura di precisione in Italia: applicazioni e prospettive
Precision Forestry e integrazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per le foreste

Tipologia di evento:
Quando: martedì 13 dicembre 2022 - ore: 12:45
Dove: SALA SPADOLINI, MINISTERO DELLA CULTURA, VIA DEL COLLEGIO ROMANO, 27 - ROMA
Precision Forestry e integrazione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione per le foreste.
Nel quadro delle azioni previste dal programma Rete Rurale Nazionale a supporto della digitalizzazione in agricoltura, il CREA Foreste e Legno, in collaborazione con l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, ha sviluppato attività di approfondimento inerenti la precision forestry.
Obiettivo è l’implementazione e l’integrazione nel settore forestale delle emergenti tecnologie di informatizzazione che possono contribuire a rendere significativamente più efficiente la gestione dei boschi e delle piantagioni da legno.
In questo contesto, l’incontro si propone quale momento di divulgazione dello stato dell’arte in Italia e mira a evidenziare i principali risultati trasferibili ai portatori di interesse a seguito delle azioni di ricerca e sviluppo condotte su questa tematica nel nostro Paese.