Breadcrumb

Asset Publisher

Agricoltura 4.0- La raccolta meccanizzata dell'ulivo

Gli oliveti ad alta densità si stanno diffondendo rapidamente in numerosi paesi, incluso l’Italia, in quanto permettono di raggiungere rapidamente la piena produzione ed una meccanizzazione integrale della potatura e della raccolta con macchine scavallatrici.  Ad oggi, però, il panorama varietale è ancora molto limitato alle tre varietà internazionali (Arbequina, Arbosana e Koroneiki). In questo contesto è importante individuare delle cultivar italiane con caratteristiche architetturali e di fertilità idonee e la definizione della migliore tecnica di coltivazione da adottare. In effetti, la definizione di modelli italiani di olivicoltura ad alta densità (da 500 a 800 piante/ha, fino a 1.000-1.500 piante/ha) economicamente sostenibili per le diverse condizioni pedo-climatiche delle nostre aree olivicole permetterebbe di aumentare in maniera importante le possibilità di sviluppo della nostra olivicoltura.

Condividi
Agricoltura 4.0- La raccolta meccanizzata dell'ulivo

Tipologia di evento: Workshop

Quando: martedì 04 novembre 2025 - ore: 09:00

Dove: San Marco Argentano, presso il campo sperimentale ARSAC "Il Casello"

Martedì 4 novembre dalle ore 9:00 si terrà a San Marco Argentano, presso il campo sperimentale ARSAC "Il Casello", una giornata dimostrativa dedicata alla  raccolta meccanizzata dell'ulivo.

L'evento si inserisce nell'ambito del progetto "Azioni informative e dimostrative sul territorio regionale", finanziato dal FEASR-Misura 1 Intervento 1.2.1 del PSR Calabria 2014/2022.

Per informazioni contattare:  

elena.santilli@crea.gov.it

enzo.perri@crea.gov.it