Hero - Dedicato a Impresa
Topic - Impresa
Hai un'impresa?
Qui puoi trovare tutti i contenuti prodotti dal CREA: progetti, pubblicazioni e banche dati pensati per te.
Topics
Aggregatore Risorse
News & Media

Il CREA su Radio24: SimAgri, il simulatore per l'agricoltura di precisione
Paolo Menesatti, direttore del CREA Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari, ospite del programma "Smart City", in onda su Radio24, parla di SimAgri, un simulatore per macchine agricole che permette di realizzare un gemello digitale di un'impresa agricola.
E' l'ultimo frutto del progetto AgriDigit, un ampio progetto per lo sviluppo dell'agricoltura di precisione finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e coordinato dal CREA.
Fragola: Al via il Simposio internazionale
Organizzato dal CREA e dall'Università Politecnica delle Marche, torna in Italia dopo 33 anni.
Fragola, webinar di presentazione del Simposio internazionale
Venerdì 23 aprile, dalle 10, il CREA presenta con l’Università Politecnica delle Marche il Simposio Internazionale della Fragola che si svolgerà on line dall’1 al 5 maggio prossimi.
Si tratta di un appuntamento scientifico prestigioso, di rilevanza mondiale, che tutto il mondo della fragola aspetta e che torna in Italia dopo oltre 30 anni
Dalla ricerca CREA sull'agricoltura di precisione ecco SimAgri, il simulatore per macchine agricole all'avanguardia
E' online il flyer illustrativo di SimAgri, il simulatore per macchine agricole all'avanguardia, realizzato dal CREA Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari nell'ambito di AgriDigit, il grande progetto per lo sviluppo dell'agricoltura di precisione finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf) e coordinato dal CREA, il piu' importante ente di ricerca italiano sull'agroalimentare.
Per il 75° anniversario della REA, il punto CREA sul futuro della PAC
Innovativa, resiliente, sempre più verde e attenta alla pianificazione e alla tutela territoriale. Dell’agricoltura che ci attende e di come sarà disegnata dalla nuova Pac si è parlato nel webinar “A che punto siamo con la futura PAC? Prospettive e opportunità per l’agricoltura italiana”, organizzato dal CREA Politiche e Bioeconomia, in collaborazione con SIDEA (Società Italiana di Economia Agraria), in occasione del 75° anniversario dell’Italian Review of Agricultural Economics (REA).
Aggregatore Risorse
Prossimi eventi scuola titolo 1
Aggregatore Risorse
01
ago 2020
ore 09:30Patto per il respiro: insieme per il benessere della natura e dell’uomo
14
lug 2020
ore 11:30Il quadro teorico e regolamentare della valutazione dell’innovazione nei PSR
Centri di Ricerca
Centri di Ricerca
5xmille CREA
5xMille il tuo contributo per la ricerca in agricoltura
Sostieni il CREA per lo sviluppo del nostro Paese