Stage

Stage

Condividi

Il CREA ritiene che la mobilità internazionale di breve durata dei propri ricercatori sia un efficace strumento di networking internazionale. Tra gli impegni assunti dall'Ente (Delibera n.9/17 del 26 giugno 2017) con il Piano d’Azione redatto per l’adesione ai principi sanciti dalla Carta europea dei ricercatori, sottoposto nel luglio scorso alla Commissione europea, spicca quello di cui al punto 10 che recita: “Fatta salva la disponibilità di risorse, il Piano della formazione dedicherà parte del budget alla mobilità breve internazionale con riferimento particolare ai ricercatori nella fase iniziale della carriera”.

Nel 2018 è stato indetto un bando interno per la fruizione di stage di mobilità breve destinato ai ricercatori e ai tecnologi a tempo indeterminato e determinato del CREA, finalizzato al rafforzamento della rete di relazioni tra il CREA, le Università e le Istituzioni di ricerca europee di elevato prestigio scientifico che operano nel settore agricolo, ittico, forestale, nutrizionale e socioeconomico.