Menù di navigazione
- Conosci il CREA
- Organi
- Direzione Generale
- Amministrazione Centrale
- Three-year plan 2021-2023
- Carta Europea dei Ricercatori
- La nostra storia
- URP - Ufficio relazioni con il Pubblico
-
CUG - Comitato Unico di Garanzia keyboard_arrow_down
- Contatti
Briciole di pane
UDG3 - Ufficio Progetti
UDG3 - Ufficio Progetti

Dott.ssa Laura Proietti
Via della Navicella 2/4 - 00184 Roma
Stanza 55
Tel: +39 06 47836 217
Pec: gestioneprogetti@pec.crea.gov.it
Competenze dell'ufficio
-
Svolge attività di scouting delle opportunità di finanziamento in programmi internazionali, nazionali, regionali e di quelle offerte da Organizzazioni private, diffondendo le informazioni ai Centri di ricerca e ai ricercatori con comunicazioni generali o mirate;
-
presta assistenza ai ricercatori e/o coordinatori di progetto CREA attraverso una verifica della rispondenza delle proposte progettuali ai requisiti formali e sostanziali dei bandi, sulla formulazione del preventivo economico-finanziario, attraverso il collegamento diretto con ciascun Centro, supportando il personale ad essa assegnato nella redazione delle componenti non scientifiche del progetto, anche nel ruolo di interfaccia dell’Amministrazione centrale (cd. “Sportello unico”) nella gestione e nel monitoraggio interno, sia tecnico (avanzamento dei lavori) che economico-finanziario (andamento dei costi/delle spese);
-
fornisce supporto, in caso di audit finanziario sui progetti, per la predisposizione della documentazione, interloquisce con l’Auditor del CREA fungendo da punto di contatto, filtrando le richieste di ciascun Centro e uniformando e diffondendo le procedure del CREA attraverso la definizione di faq, linee guida e l’organizzazione di eventi informativi e di approfondimento specifici, compresi quelli in cooperazione con l’APRE;
-
effettua un'analisi dei bandi, delle modalità di finanziamento, di rendicontazione amministrativa e dei costi ammissibili ai fini della predisposizione e aggiornamento di appositi schemi di finanziamento che assicurino la corrispondenza tra le macrovoci dei finanziamenti e i capitoli del bilancio dell'Ente mediante il mantenimento e l’aggiornamento costante del modulo di gestione finanziaria dei progetti;
-
conduce l’istruttoria per l’iscrizione in bilancio dei finanziamenti derivanti dai progetti, provvedendo anche, per quelli finanziati dal Masaf all’iscrizione sul sistema CUP/MIP per l’acquisizione del codice unico di progetto (CUP);
-
supporta il coordinatore o responsabile di Unità operativa nella gestione finanziaria, nel monitoraggio e nella rendicontazione amministrativo-contabile dei progetti in capo all’Amministrazione centrale dell’Ente;
-
effettua il monitoraggio finanziario dei progetti afferenti ai Centri di ricerca, necessario anche ad una più puntuale determinazione dei residui attivi di bilancio, fornendo il supporto metodologico per la loro rendicontazione;
-
supporta, per i progetti internazionali a coordinamento CREA, il personale amministrativo di ciascun Centro nella presentazione di proposte progettuali all’ente finanziatore e nella gestione in itinere dei progetti finanziati. A tal fine, si avvale, ove necessario, di strumenti formali di Project Management;
-
gestisce la banca dati dei progetti e delle piattaforme informatiche ad essa collegate, curando anche l’analisi e il monitoraggio delle informazioni sui progetti dell’Ente, fornendo supporto ai ricercatori dei Centri nel reperimento delle informazioni necessarie per la partecipazione a bandi, anche attraverso l’estrazione ed elaborazione di specifici report;
-
supporta il Legal Entity Appointed Representative (LEAR) dell’Ente, individuato nel dirigente dell’Ufficio, nelle incombenze previste nel portale partecipante della Commissione Europea;
-
avvia, su richiesta dei Centri di ricerca coinvolti, le istruttorie per la sottoscrizione, da parte del Rappresentante Legale, delle domande di aiuto e di pagamento dei progetti nell’ambito dei programmi di sviluppo regionali interfacciandosi con il Centro di Assistenza Agricola (CAA) dell’Ente e con l’Ufficio Patrimonio che coordina l’attività di gestione del Fascicolo Aziendale dell’Ente;
-
conduce l’istruttoria per la redazione e la sottoscrizione di convenzioni, ATS, ATI finalizzati alla realizzazione di progetti, programmi e attività di ricerca con soggetti esterni;
-
monitora il raggiungimento del limite di cumulo degli Aiuti in De Minimis dell’Ente;
-
cura l’accreditamento unico dell’Ente a piattaforme informatiche degli Enti Finanziatori per la presentazione di proposte progettuali;
-
gestisce la partecipazione degli esperti CREA ai progetti Twinning e Taiex e cura le attività amministrative, finanziarie e logistiche connesse al ruolo di mandated body dell’Ente.
Personale
AREA TECNICA
Laura BELLUMORE - c/o CREA-ING via della Pascolare, 16, tel. +39 06906751 (centralino) - laura.bellumore@crea.gov.it
Paola DORIA - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - paola.doria@crea.gov.it
Romana FORGIONE - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - romana.forgione@crea.gov.it
Franco PORCU - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - franco.porcu@crea.gov.it
Maurizio RICCI - c/o CREA-OFA via Fioranello, 52, tel. +39 06 79348 129 - maurizio.ricci@crea.gov.it
Federica RICCIONI - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - federica.riccioni@crea.gov.it
Francesco RIVA - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - francesco.riva@crea.gov.it
AREA AMMINISTRATIVA
Giuliana GALLIERA - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - giuliana.galliera@crea.gov.it
Daniele LIBERALI - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - daniele.liberali@crea.gov.it
Anna MONACO - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - anna.monaco@crea.gov.it
Lorenza OLIVIERI - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - lorenza.olivieri@crea.gov.it
Deborah PROPERZI - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - deborah.properzi@crea.gov.it
AREA PIATTAFORME INFORMATICHE
Eleonora LOMBARDI - stanze 53-54, tel. +39 06 47836 216/240 - eleonora.lombardi@crea.gov.it
Maurizio RICCI - c/o CREA-OFA via Fioranello, 52, tel. +39 06 79348 129 - maurizio.ricci@crea.gov.it
Bandi nazionali e internazionali link
Aggregatore Risorse
Manuali operativi Monitor - Aree Progetti e scouting - e Time Report
COSTO PERSONALE CCNL 06/12/2022 con una tantum e nuova IVC
Vademecum sulle procedure operative HORIZON EUROPE
Vademecum sulle procedure operative LIFE 2021 - 2027
Vademecum sulle procedura PROGRAMMI ERA-NET COFUND del MIPAAF