Aggregatore Risorse
From Seeds to Foods: anche il CREA alla Prima Esposizione Globale FAO
Dal 10 al 13 ottobre 2025 il CREA parteciperà alla Prima Esposizione Globale della FAO From Seeds to Foods.
L’evento, che si terrà a Roma nel Parco di Porta Capena, è stato organizzato dalla FAO in collaborazione con il Comune di Roma nell’ambito delle celebrazioni per l’80º anniversario dell’Organizzazione

Sostenibilità, equità e innovazione saranno al centro di mostre a attività interattive per raccontare l’intera filiera agroalimentare — dai semi alla tavola. Il filo conduttore sarà: “Better Production, Better Nutrition, a Better Environment, and a Better Life – Leaving no one behind”.
In particolare il CREA interverrà a due panel: il primo dedicato a ruolo dei cereali nell’alimentazione salutare (Role of cereals in plant-rich diets, Laura Gazza, ricercatrice di Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari 11 ottobre, ore 14,15-14,40) e il secondo all’acquacoltura (Sustainability and decarbonization of aquaculture: shaping a blue future, Domitilla Pulcini e Arianna Martini, ricercatrici di Zootecnia e Acquacoltura, 12 ottobre, ore 13,45 – 14,15).
Dal 10 al 13 ottobre, inoltre, presso l'area espositiva riservata al CREA saranno proposte due iniziative: la prima a cura di Eligio Malusà, ricercatore di Viticoltura ed Enologia, riguarda una esperienza sensoriale sul suolo (Soil Memory Nexus and Sensorial Analysis of Soil and Growing Substrates), e la seconda dal titolo Implementing Crop Diversification Across Europe: Practical and Guidelines, a cura di Claudia Di Bene, Chiara Piccini, Silvia Vanino, Roberta Farina, ricercatrici di Agricoltura e Ambiente, illustrerà i risultati del progetto europeo Diverfarming.