Asset Publisher

Il CREA protagonista al Congresso Internazionale “From seeds to pasta 5” per una filiera del grano duro più sostenibile e resiliente

Il CREA parteciperà attivamente al Congresso internazionale “Dal seme alla pasta 5”, uno degli appuntamenti scientifici più rilevanti a livello mondiale dedicati alla ricerca sul grano duro, che si svolgerà a Bari dal 24 al 27 settembre con l’obiettivo di promuovere una filiera più sostenibile, resiliente e orientata alla sicurezza alimentare e a una vita sana 

Condividi
Il CREA protagonista al Congresso Internazionale “From seeds to pasta 5” per una filiera del grano duro più sostenibile e resiliente

L’edizione 2025 del Congresso offrirà un aggiornamento puntuale sulla ricerca multidisciplinare che coinvolge genetica, agronomia, tecnologie alimentari e sostenibilità ambientale, con l’intento di rispondere in modo efficace alle sfide poste dalla crisi climatica e dalla crescente domanda di alimenti più nutrienti.

Il CREA, grazie al contributo dei propri Centri di ricerca, porterà al centro del dibattito le più recenti innovazioni in materia di miglioramento genetico del grano duro per aumentare la produttività e la resilienza delle colture, per ridurre l’impatto ambientale della produzione e migliorare la qualità e la sostenibilità del prodotto finito.

La partecipazione del CREA al Congresso rappresenta un’importante occasione per valorizzare il ruolo della ricerca pubblica nella costruzione di una filiera cerealicola più innovativa, competitiva e attenta alle esigenze di ambiente, salute e consumatori.

Per il CREA interverranno: il presidente Andrea Rocchi nei saluti istituzionali del 24 settembre,  i direttori Luigi Cattivelli (Genomica e Bioinformatica) e Nicola Pecchioni (Cerealicoltura e colture Industriali) e i ricercatori Elisabetta Mazzucotelli (Genomica e Bioinformatica), Laura Gazza (Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari), Pasquale De Vita (Cerealicoltura e colture Industriali), Anna Maria Mastrangelo (Cerealicoltura e colture Industriali) e Francesca Desiderio (Genomica e Bioinformatica).

Oltre alla presenza nel comitato scientifico e in quello organizzativo, Il CREA presenta, infine, numerosi poster.

Documenti allegati

Per informazioni contattare:  

stampa@crea.gov.it