Breadcrumb

Asset Publisher

Progetto CarbonFarming MED: “Ricerca e buone pratiche per la gestione del carbonio nei suoli mediterranei”

I ricercatori del CREA Agricoltura e Ambiente, impegnati nel progetto “Carbon Farming MED”, incontrano l’azienda Tularù 

Condividi
Progetto CarbonFarming MED: “Ricerca e buone pratiche per la gestione del carbonio nei suoli mediterranei”

Martedì 28 ottobre 2025, i ricercatori del CREA Agricoltura e Ambiente, impegnati nel progetto “Carbon Farming MED”, incontreranno gli stakeholder del territorio nell’azienda agricola “TULARU’” per parlare di agricoltura rigenerativa, sistemi agroforestali e buone pratiche agricole per la gestione del carbonio nei suoli dei Paesi che si affacciano sul Mediterraneo. 

L’obiettivo principale del progetto è potenziare la resilienza dei sistemi agricoli dei Paesi mediterranei promuovendo il Carbon Farming (CF) come modello di business sostenibile e redditizio, attraverso l’adozione di pratiche agricole rigenerative e sistemi agroforestali, finalizzati a massimizzare le fonti di reddito e a favorire l’accesso al mercato dei crediti di carbonio. 

Durante l’evento verranno presentate le attività del progetto, i primi risultati e le buone pratiche agronomiche implementate nell’azienda agricola, seguendo lo schema sperimentale definito nel progetto. Seguiranno attività partecipative per migliorare la comunicazione tra ricercatori e attori del territorio. 

Link al progetto: https://carbonfarmingmed.interreg-euro-med.eu/ 

 

Per informazioni contattare:  

roberta.farina@crea.gov.it