Breadcrumb

Asset Publisher

Il CREA Alimenti e Nutrizione celebra la Giornata Mondiale del Suolo FAO con il laboratorio “A ritmo di Legumi” per la IV edizione della Mappa della Città Educante del Comune di Roma

In occasione della Giornata Mondiale del Suolo promossa dalla FAO, il 5 dicembre 2025 il CREA Alimenti e Nutrizione darà il via alle sue attività per la IV edizione della Mappa della Città Educante – Roma Scuola Aperta, iniziativa del Comune di Roma che promuove esperienze educative e culturali per le scuole della città.

Condividi
Il CREA Alimenti e Nutrizione celebra la Giornata Mondiale del Suolo FAO con il laboratorio “A ritmo di Legumi” per la IV edizione della Mappa della Città Educante del Comune di Roma

Tipologia di evento:

Quando: venerdì 05 dicembre 2025 - ore: 08:30

Dove: IC Via Baccano, Roma,

In occasione della Giornata Mondiale del Suolo promossa dalla FAO, il 5 dicembre 2025 il CREA Alimenti e Nutrizione darà il via alle sue attività per la IV edizione della Mappa della Città Educante – Roma Scuola Aperta, iniziativa del Comune di Roma che promuove esperienze educative e culturali per le scuole della città.

Il laboratorio, intitolato “A ritmo di legumi: nutrire il suolo e le persone”, sarà proposto presso il Plesso Borghi dell’ Istituto Comprensivo Via Baccano di Roma e coinvolgerà le classi in un originale gioco di ruolo dedicato al rapporto tra alimentazione, biodiversità e sostenibilità del suolo.

Ragazze e ragazzi si metteranno alla prova come contadine e contadini, impegnandosi a coltivare, nel corso delle quattro stagioni, il maggior numero possibile di frutta, ortaggi e legumi diversi, per garantire una dieta varia ed equilibrata e, al contempo, preservare la fertilità del suolo attraverso le rotazioni colturali.
La sfida non sarà basata solo sulla fortuna: i partecipanti dovranno affrontare imprevisti come eventi atmosferici o attacchi di parassiti, imparando a scegliere le strategie più efficaci per proteggere i raccolti e l’ambiente.

Attraverso il gioco, le classi scopriranno come una alimentazione sostenibile passa anche dalla cura del suolo, risorsa fondamentale per la nostra salute e per quella del pianeta.

Con questa attività, il CREA Alimenti e Nutrizione partecipa alle celebrazioni del World Soil Day FAO, che ogni anno richiama l’attenzione sull’importanza di un suolo sano e sulla necessità di una gestione sostenibile delle risorse naturali.

Il laboratorio ludico-didattico “A ritmo di legumi: nutrire il suolo e le persone” è ispirato al progetto PLANTÌA, sostenuto da Ager – Agroalimentare e Ricerca, e ideato da Sibilla Berni Canani, Laura Gennaro, Fabrizia Maccati e Andrés Peñalosa del Centro CREA Alimenti e Nutrizione di Roma, insieme a Gianluca Francese, Paola Iovieno e Loredana Sigillo del Centro CREA Orticoltura e Florovivaismo di Pontecagnano (SA).

Per informazioni contattare:  

andres.penalosa@crea.gov.it