Breadcrumb

Asset Publisher

Durum Days 2023. Torna l’evento nazionale della filiera grano-pasta

Presso la camera di Commercio di Foggia, al via l’VIII edizione dei Durum Days, evento internazionale di spicco che ogni anno fa il punto della situazione su un settore estremamente strategico per l’agro-alimentare italiano.

Condividi
Durum Days 2023. Torna l’evento nazionale della filiera grano-pasta

Tipologia di evento: Convegno

Quando: mercoledì 17 maggio 2023 - ore: 09:00

Dove: Foggia, Camera di Commercio - Via Michele Protano 7

Il CREA Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, in collaborazione con Assosementi, Cia-Agricoltori italiani, Confagricoltura, Copagri, Alleanza Cooperative Agroalimentari, Compag, Italmopa, Unione Italiana Food, e con la partnership tecnica di Areté, e con la partecipazione di Syngenta-PSB, organizza l’appuntamento annuale dedicato allo stato del comparto e alle prospettive per la prossima annata. L’evento rappresenta il punto di riferimento per gli attori della filiera e per i ricercatori e ha l’obiettivo di aumentare la trasparenza informativa del mercato del grano duro in Italia.


La mattinata, dedicata ai Mercati, vede tra i relatori Nicola Pecchioni, direttore del CREA Centro di Ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali con un intervento dal titolo “Il grano duro in Italia, condizione delle colture e previsione di produzione”. La mattinata terminerà con la Tavola Rotonda, moderata da Antonio Boschetti, direttore Informatore Agrario, che tra gli illustri ospiti vede la partecipazione di Stefano Vaccari, direttore generale del CREA. 


In agenda, per la prima volta, il Durum Science Workshop, previsto dalle 14:30 alle 17 per fare approfondimento su "La produzione di grano duro dopo il 2020: soluzioni e prospettive per un'intensificazione sostenibile".


Il programma nel dettaglio su https://www.durumdays.com/eventi/durumdays-2023/ 

 

Per informazioni contattare:  

daniela.pacifico@crea.gov.it