Breadcrumb
Asset Publisher
Foreste: domani a Firenze il convegno su Nature Restoration Law
Il Convegno, organizzato nell'ambito della Rete PAC 2023-2027, si svolgerà domani martedì 25 novembre 2025 dalle ore: 09:00 presso l'Auditorium di Sant’Apollonia, Via San Gallo 25 - Firenze

Il programma di ripristino della natura (NRL), promosso dall’UE attraverso il Regolamento (UE) 2024/1991 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24/06/2024, rappresenta un'iniziativa di primaria importanza per contrastare la perdita e il declino della biodiversità, degli habitat e delle specie a livello continentale. In questo contesto, il ripristino degli ecosistemi forestali riveste un ruolo strategico nel raggiungimento degli obiettivi di conservazione e sostenibilità ambientale, con rilevanti implicazioni anche per l’Italia.
In questa prospettiva, l’Accademia Italiana di Scienze Forestali, in collaborazione con CREA, CONAF e ISPRA, ha organizzato il presente evento nel quadro delle iniziative promosse dal Programma Rete PAC 2023-2027, (scheda CR 04.08), in coordinamento con la Direzione Generale Tutela della Biodiversità e del Mare del MASE e la Direzione Generale delle Foreste e dell’Economia Montana del MASAF. L’incontro si propone come un’occasione di divulgazione e confronto sullo stato dell’arte delle attività di ricerca e sviluppo condotte in Italia, con particolare attenzione verso l’identificazione e la condivisione di risultati scientifici e tecnici concretamente applicabili, con un focus sulle buone pratiche per il ripristino di ecosistemi forestali degradati e il recupero di ambienti compromessi attraverso approcci e tecniche selvicolturali.
Si ricorda che l'accesso all’evento è gratuito ma previa iscizione.
giovanna.puccioni@aisf.it