Breadcrumb

Asset Publisher

Germinazione assistita in vitro mediante priming con biostimolanti su piante aromatiche e ornamentali sottoposte a stress salino

Il CREA-Centro di ricerca Orticoltura e Florovivaismo di Sanremo (IM), con il patrocinio della Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI), organizza il 29 ottobre 2025 il seminario della dott.ssa Michela Montone, Dottoranda Università degli Studi di Pisa e CREA Orticoltura e Florovivaismo

Condividi
Germinazione assistita in vitro mediante priming con biostimolanti su piante aromatiche e ornamentali sottoposte a stress salino

Tipologia di evento:

Quando: mercoledì 29 ottobre 2025 - ore: 12:00

Dove: Seminario on line. Per collegarsi cliccare sul link indicato in locandina

Il cambiamento climatico causa effetti deleteri sulle coltivazioni che si manifestano sotto forma di differenti tipologie di stress; questo fenomeno, unitamente all’abuso di fitofarmaci, può minare la sostenibilità e la produttività dei sistemi agricoli. Negli ultimi decenni c’è stato un crescente interesse nell’utilizzo di biostimolanti, prodotti di origine naturale che possono rappresentare una soluzione ecologica e sostenibile per migliorare la qualità delle produzioni, riducendo l'uso di composti chimici. Ad oggi vengono utilizzati comunemente nelle coltivazioni orticole in pieno campo; tuttavia, un particolare interesse commerciale può derivare anche dall’uso di questi prodotti su specie aromatiche e ornamentali. Nel seminario verranno illustrati i risultati di prove di germinazione assistita condotte per valutare gli effetti dell’uso del priming in vitro con biostimolanti per migliorare la tolleranza allo stress salino in piante aromatiche (Ocimum basilicum L. cvs ‘Prospera’ e ‘FT Italiko’) e ornamentali (Glaucium flavum Crantz., Cistus creticus L.).

Per informazioni contattare:  

laura.debenedetti@crea.gov.it