Breadcrumb
Asset Publisher
Il Mediterraneo che nutre: donne, grani, memorie e connessioni da coltivare
Il 15 ottobre a Matera si terrà l’evento “Il Mediterraneo che nutre: donne, grani, memorie e connessioni da coltivare”, promosso dal CREA Politiche e Bioeconomia in collaborazione con l’Università degli Studi della Basilicata (UNIBAS) e la Regione Basilicata.

Tipologia di evento: Workshop
Quando: mercoledì 15 ottobre 2025 - ore: 10:00
Dove: Matera
Nel corso della giornata sono previsti il III Laboratorio formativo “Agroecologia e agricoltura di precisione” e il Talk “Donne e cerealicoltura: storie, sfide e buone pratiche”, che vedrà il contributo di imprenditrici agricole, esperti di agroecologia e rappresentanti del mondo della ricerca, impegnati in un confronto sui percorsi di transizione sostenibile.
A seguire, si terranno la premiazione del concorso fotografico “Agroecologia. Paesaggi Mediterranei” e una serie di laboratori esperienziali dedicati alla preparazione di pasta fresca lucana, focaccia e cous cous, realizzati in collaborazione con Slow Food per valorizzare i saperi tradizionali e le culture alimentari del Mediterraneo.
L’iniziativa si inserisce nell’ambito della XV Edizione del Festival CEREALIA e rappresenta un’importante occasione di dialogo sul ruolo strategico della leadership femminile nella trasformazione dei sistemi agroalimentari.
Per maggiori informazioni: agrecomed.crea.gov.it