Breadcrumb
Asset Publisher
Peronospora della vite in Italia Centrale: esperienze 2023 e prospettive 2024
In questa annata difficile per la difesa del vigneto si pongono le basi per un’analisi attenta delle buone pratiche messe in campo al fine di ottenere produzioni di qualità. Le testimonianze di aziende importanti della Toscana per le produzioni vitivinicole e le sperimentazioni condotte forniranno lo spunto per considerazioni e una visone della difesa del vigneto.

Tipologia di evento: Workshop
Quando: martedì 12 dicembre 2023 - ore: 10:00
Dove: Sede CREA Viticoltura Enologia, Viale Santa Margherita, 80 - Arezzo
L'iniziativa si svolge in coerenza con le attività di ricerca svolte dal CREA Centro di ricerca Viticoltura ed Enologia di Arezzo relativamente al tema della protezione del vigneto dalle malattie.
L’evento svolto in collaborazione con BASF ha lo scopo di riunire importanti realtà vitivinicole della Toscana, Agronomi ed operatori del settore allo scopo di analizzare l’anna passata mettendo in luce le buone pratiche adottate e le opportunità offerte dall’innovazione tecnologica sia per quanto riguarda l’uso di DSS in viticoltura che l’introduzione, ragionata, di nuovi prodotti per la difesa del vigneto.
Sulla base delle considerazioni maturate si definiranno nuovi scenari per l’impostazione di accorte strategie di difesa per la prossima annata.