Menù di navigazione
Agricoltura e Ambiente
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Comunicati stampa titolo
Comunicati stampa
Advanced Search
Filtra per:

TRANSIZIONE ECOLOGICA IN AGRICOLTURA: L'AGROECOLOGIA È LA RISPOSTA
Al via il progetto AE4EU: costruire una rete europea per sistemi agroalimentari sempre più sostenibili

Suolo: al via SOMMIT, il progetto europeo che trasforma il suolo da fonte a serbatoio dei gas serra
Coordinato dal CREA Agricoltura e Ambiente, è finalizzato alla gestione sostenibile del suolo

DIVERSIFICAZIONE COLTURE: MAGGIORI RESE, RIDUZIONE DI GAS SERRA, AUMENTO DELLA FERTILITA’
Ecco i primi risultati del progetto DIVERFARMING

Api: arriva BeeDigit, un servizio cloud CREA per riconoscere in pochi minuti le sottospecie attraverso l'analisi computerizzata delle immagini

Progetto Excalibur: la selezione di nuovi agenti di controllo biologico per pomodori e fragole
Squadra di ricerca europea per la selezione di antagonisti microbici per il controllo degli agenti patogeni nella produzione orticola.

CREA: INSEDIATO OGGI STEFANO VACCARI, NUOVO DIRETTORE GENERALE
Si insedia oggi al CREA, il più importante Ente italiano di ricerca dedicato all’agroalimentare, il nuovo direttore generale, Stefano Vaccari.

CREA per l’innovazione 2020: il centro Agricoltura e Ambiente punta al futuro con lo sviluppo di tecnologie digitali
Il ruolo preminente del CREA Agricoltura e Ambiente nel creare innovazione mediante lo sviluppo dell'agricoltura di precisione.

CREA PER L’INNOVAZIONE 2020: PARTE IL ROADSHOW VIRTUALE NEI 12 CENTRI CREA PER SCOPRIRE L’AGROALIMENTARE DI DOMANI

Presentazione del volume “I CENTRI DI RICERCA DEL CREA”
Alla scoperta di un patrimonio di conoscenze, mezzi e professionalità
per il progresso dell’agricoltura italiana