Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Il CREA ospita il 3° meeting del progetto INTERREG EUROPE 3F GREEN MODEL
L’incontro in due giornate, il 15 e il 16 maggio, prevede il meeting dal titolo: “Management and utilization of waste from the agricultural sector” e la visita presso Assoro Biometano e nel territorio Etneo, per la condivisione di alcuni casi studio di riferimento sulle buone pratiche di utilizzo dei residui.

Il progetto INTERREG EUROPE 3F GREEN MODEL si occupa dell’applicazione dei principi dell’economia circolare alla gestione dei residui organici e dei sottoprodotti generati nelle filiere agroalimentari e forestali, tenendo conto delle diverse condizioni bioclimatiche e delle strutture produttive dell'UE. Partner di progetto, coordinato dal Governo regionale del Principato delle Asturie (Spagna), sono il Dipartimento Agricoltura della Regione Siciliana, l’Associazione Pannon B. Network (Ungheria), la Regione di Vidzeme (Lettonia) e l’Università tecnica di Münster (Irlanda).
3F GREEN MODEL ha come cardine l'identificazione di buone pratiche (GP) di riutilizzo dei residui agricoli e forestali e le attività transnazionali di scambio e apprendimento (E&L). In questo ambito il 15 maggio 2024 sarà organizzato presso la sede del CREA di Acireale (CT) dai Centi CREA OFA e CREA PB, partner di progetto della Regione Siciliana, il 3° meeting di 3F GREEN MODEL dal titolo: “Management and utilization of waste from the agricultural sector”. Il 16 maggio le delegazioni si recheranno presso Assoro Biometano e nel territorio Etneo, per la condivisione di alcuni casi studio di riferimento sulle buone pratiche di utilizzo dei residui.
giancarlo.roccuzzo@crea.gov.it; giovanni.daraguccione@crea.gov.it