Menù di navigazione

Titolo Rassegna stampa

Rassegna stampa

Advanced Search

Filtra per:

136 risultati
Digital talk "Più cibo con meno acqua" per un’agricoltura più resiliente e sostenibile

Digital talk "Più cibo con meno acqua" per un’agricoltura più resiliente e sostenibile

In occasione della 31a Giornata Mondiale dell’Acqua, Earth Day Italia in collaborazione con Impatta e il CREA, il più importante ente italiano d...
Generazione di fenomeni: i giovani agricoltori hanno una marcia in più

Generazione di fenomeni: i giovani agricoltori hanno una marcia in più

L'ultimo numero della rivista "Terra e Vita" ha pubblicato nella sezione primo piano un articolo sul ricambio generazionale in agricoltura, scritto d...
Come sta la brassicoltura italiana?

Come sta la brassicoltura italiana?

Pubblicato sull’ultimo numero di Birra Nostra Magazine l'articolo dedicato ad approfondire lo stato dell'arte della filiera in Italia, scritto da Kat...
Sviluppo Rurale 2023-2027: le scelte delle Regioni ai raggi X

Sviluppo Rurale 2023-2027: le scelte delle Regioni ai raggi X

I ricercatori del CREA Politiche e Bioeconomia, Serena Tarangioli, Stefano Angeli e Antonio Papaleo, in un articolo pubblicato dalla rivista “Terra e...
Conferme per l'agroalimentare anche nel III trimestre 2022

Conferme per l'agroalimentare anche nel III trimestre 2022

Dalla fotografia scattata da CREAgritrend, il bollettino trimestrale messo a punto dal CREA Politiche e Bioeconomia, emerge un aumento del PIL n...
Clima: la proposta di regolamento europeo per certificare assorbimenti e riduzioni di CO2

Clima: la proposta di regolamento europeo per certificare assorbimenti e riduzioni di CO2

La proposta di regolamento che dà attuazione alla Carbon Farming, pubblicata dalla Commissione Europea il 30 novembre 2022, il primo quadro regolamen...
Approvato il Piano Corilicolo Nazionale per il rilancio della nocciola italiana

Approvato il Piano Corilicolo Nazionale per il rilancio della nocciola italiana

Il primo numero del 2023 della rivista “Terra e Vita” ha pubblicato un articolo dei ricercatori CREA, Francesco Licciardo e Katya Carbone, che fa il ...
Presentata la 75° edizione dell’Annuario CREA dell’agricoltura italiana

Presentata la 75° edizione dell’Annuario CREA dell’agricoltura italiana

I dati del 2021 da record per export, prodotti di qualità e biologico.

Le opportunità e le difficoltà di attuazione degli strumenti finanziari Ue a sostegno del settore primario: un approfondimento sul fondo rotativo del Friuli Venezia Giulia

Le opportunità e le difficoltà di attuazione degli strumenti finanziari Ue a sostegno del settore primario: un approfondimento sul fondo rotativo del Friuli Venezia Giulia

La rivista "Sustainability" ha pubblicato un articolo scritto dai ricercatori del CREA Politiche e Bioeconomia, Federica Cisilino e Francesco Licciar...