Menù di navigazione

Titolo Comunicati stampa

Comunicati stampa

Advanced Search

Filtra per:

186 risultati
Terreni agricoli: mercato fondiario e degli affitti in Italia nel 2024

Terreni agricoli: mercato fondiario e degli affitti in Italia nel 2024

Anticipazione dei risultati dell’Indagine annuale a cura del CREA Politiche e Bioeconomia

Mercato fondiario: presentazione della LXXV Indagine CREA

Mercato fondiario: presentazione della LXXV Indagine CREA

martedì 11 novembre 2025, ore: 11:00, Biblioteca Nigro, via della Navicella 2 - Roma

Il CREA A FIERACAVALLI: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Il CREA A FIERACAVALLI: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Da giovedì 6 novembre a domenica 9 novembre
giovedì, venerdì e sabato: 9.00 – 20.00/domenica: 9.00 – 19.00
Padiglione 2 MASAF – Verona

Crediti di Carbonio forestali: al via il Registro Nazionale affidato al CREA

Crediti di Carbonio forestali: al via il Registro Nazionale affidato al CREA

Grande soddisfazione del presidente Rocchi per la firma del decreto interministeriale Masaf-Mase

Agroalimentare, II trimestre 2025: ottima performance dell’industria alimentare, export traina sempre di più

Agroalimentare, II trimestre 2025: ottima performance dell’industria alimentare, export traina sempre di più

On line ultimo bollettino CREAgritrend, l’aggiornamento periodico congiunturale del CREA,

Focus sul consumo dei prodotti “rich-in protein”

GMA 2025: Il valore della sinergia di tutti gli attori per politiche che assicurino l’accesso ad una dieta sana e sostenibile

GMA 2025: Il valore della sinergia di tutti gli attori per politiche che assicurino l’accesso ad una dieta sana e sostenibile

Presentati i risultati finali del progetto “Integrated National Food Policy” (INFP), coordinato dal CREA, in collaborazione con l’Università di Bolog...
IL CREA AD AGRILEVANTE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

IL CREA AD AGRILEVANTE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Da giovedì 9 ottobre a domenica 12 ottobre, ore 09:00 - 19.00
Padiglione istituzionale, Area MASAF - Lungomare Starita, Bari

Il CREA protagonista della Notte Europea dei Ricercatori anche a Bari

Il CREA protagonista della Notte Europea dei Ricercatori anche a Bari

Mostre e laboratori, attività interattive, esperimenti scientifici, talk e spazi informativi per avvicinare grandi e piccoli al mondo della ricerca

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 22 AL 26 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 22 AL 26 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

Anche quest’anno il CREA partecipa alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scienza, dal titolo heaL thE plAnet’s Future (...