Menù di navigazione
Viticoltura e Enologia
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Rassegna stampa VE
Rassegna stampa
Advanced Search
Filtra per:

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , VITICOLTURA E ENOLOGIA
remove 31 mar 2021
Difesa vite, quando il mal dell'esca è influenzato dal suolo
Recenti studi hanno identificato nel suolo l'origine dei funghi patogeni che causano il mal dell'esca. Adottando pratiche rigenerative e utilizzando ...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , VITICOLTURA E ENOLOGIA
remove 26 mar 2021
Il CREA scommette sui Distretti del vino: più ricerche genetiche e digitale per la ripartenza e il rilancio del comparto
Parlare con un’unica voce nell’interesse del settore vitivinicolo e dei suoi produttori. E’ con questa mission che in Italia si sta diffondendo il mo...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , GENOMICA E BIOINFORMATICA , VITICOLTURA E ENOLOGIA
remove 26 mar 2021
Dalla ricerca CREA l’Atlante delle parentele dei vitigni italiani
I ricercatori dei centri CREA Genomica e Bioinformatica e Viticoltura ed Enologia hanno collaborato con 8 istituzioni scientifiche per svolgere ...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , VITICOLTURA E ENOLOGIA
remove 18 mar 2021
Distretto Vino di Puglia, Velasco (Crea): Pronti a investire in Puglia, grande potenziale vitivinicolo
“La nostra presenza nel neonato distretto del vino rappresenta una occasione estremamente importante perché con noi, e con le aziende e l’università,...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , VITICOLTURA E ENOLOGIA
remove 15 feb 2021
Alle radici della cultivar Cesanese di Olevano Romano
Al confine tra la provincia di Roma e quella di Frosinone, caratterizzata dalla presenza della Valle del fiume Sacco e compresa tra i Monti Ernici ed...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , VITICOLTURA E ENOLOGIA
remove 01 feb 2021
Dalla ricerca CREA il batterio che elimina l'ocratossina dagli alimenti
Uno studio dei ricercatori del CREA Viticoltura ed Enologia, coordinato da Emilia Garcia-Moruno e da Antonella Costantini, ha isolato il batteri...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , VITICOLTURA E ENOLOGIA
remove 27 gen 2021
L'impegno del CREA per la selezione di nuove varietà e la coltivazione libera di uva apirena italiana
Riccardo Velasco, direttore del CREA Viticoltura ed Enologia, parla del progetto NUVAUT, che ha l’obiettivo di testare e selezionare cento nuove vari...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , VITICOLTURA E ENOLOGIA
remove 15 gen 2021
Il CREA su "Italia Oggi": il genome editing mantiene la varietà di frutti e vitigni senza modificarne i pregi
Il direttore del CREA Viticoltura ed Enologia, Riccardo Velasco, intervistato dal quotidiano "Italia Oggi" mentre sono in via di approvazione in...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , VITICOLTURA E ENOLOGIA
remove 14 gen 2021
Il CREA su "Repubblica": nella banca dei lieviti del centro Viticoltura ed Enologia la ricerca dei vini resistenti ai cambiamenti climatici
Il sito web del quotidiano "La Repubblica" ha dedicato un articolo agli studi in atto presso il CREA Viticoltura ed Enologia che stanno cercando ...