Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Acquacoltura: il CREA al Workshop bilaterale Italia-Sudafrica sulla blue economy

Il Centro "Zootecnia e Acquacoltura" invitato in Sud Africa oggi e domani 2 dicembre per parlare di acquacoltura e di ricerca scientifica nel settore nel workshop "Soluzioni verdi e biodiversità marina per una crescita blu sostenibile"

Condividi
frontpage

Italia e Sudafrica, grazie alla loro posizione geografica e alle migliaia di chilometri di coste, condividono un forte interesse comune per i settori economici sostenibili che possono essere accessibili e sviluppati con un approccio razionale e innovativo alle pratiche della blue economy.

Il workshop bilaterale, organizzato dall'ambasciata Italiana di Pretoria, propone di riunire ricercatori italiani e sudafricani e rappresentanti istituzionali del governo interessati a diverse discipline del settore marino.

Fabrizio Capoccioni e Domitilla Pulcini del Centro "Zootecnia e Acquacoltura" sono stati invitati a parlare dello stato dell'acquacoltura italiana e dei futuri sviluppi della ricerca e innovazione in questo settore.

Maggiori dettagli e il programma sono disponibili all'indirizzo:

https://blue2022.embassyofitaly.co.za/