Breadcrumb

Asset Publisher

E’ online il concorso CREA MASAF per le scuole, per individuare il nome e il logo della nuova piattaforma di educazione alimentare.

La nuova piattaforma digitale di educazione alimentare realizzata dal CREA su indicazione del MASAF è in via di definizione, ma manca una cosa: il nome e il logo.

Condividi
E’ online il concorso CREA MASAF per le scuole, per individuare il nome e il logo della nuova piattaforma di educazione alimentare.

Saranno i/le docenti a proporlo grazie alla collaborazione di alunni/e delle proprie classi partecipando a questo concorso.

Per la partecipazione al concorso i/le docenti dovranno andare sul sito https://unnomebelloebuono.it/ e seguire le istruzioni. La scadenza è prevista per il 10 dicembre 2025.

Partecipando al concorso, la classe vincitrice avrà una targa commemorativa personalizzata, da esporre all’interno dell’Istituto scolastico, e un set di attrezzature per l’educazione alla sostenibilità da utilizzare in classe, oltre che naturalmente vedere il titolo e logo diventare quelli ufficiali della Piattaforma di educazione alimentare del CREA/MASAF.

La Piattaforma di educazione alimentare CREA/MASAF, presto disponibile online, sarà dedicata agli insegnanti della scuola dell’obbligo (6-16 anni) e offrirà schede didattiche su temi diversi, dall’alimentazione sana e sostenibile alla biodiversità, dalla storia dei cereali all’utilizzo delle macchine agricole. I contenuti delle schede saranno sviluppati dal personale di ricerca del CREA e promuoveranno un’educazione alimentare trasversale, includendo aspetti scientifici, storici, culturali, ecologici e sociali legati al rapporto con il cibo e i temi trattati potranno essere facilmente integrati nel curriculum scolastico da ogni docente che ne farà uso adattando i materiali alle diverse realtà socio-culturali delle classi su tutto il territorio nazionale.

Coordinamento: Laura Gennaro e Pamela Manzi

Finanziamento: Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (MASAF)

 

Per informazioni contattare:  

laura.gennaro@crea.gov.it

pamela.manzi@crea.gov.it