Navigation Menu

Plant Protection and Certification

Comunicati stampa titolo

Comunicati stampa

Advanced Search

Filter by:

48 results
Biodiversità Urbana del Comune di Arezzo: al via il progetto IDEAr

Biodiversità Urbana del Comune di Arezzo: al via il progetto IDEAr

Sabato 29 marzo, ore 9:00, Centro di Aggregazione Sociale (CAS) del Parco Colle del Pionta (Arezzo)

Il CREA ad AGRICOLTURA E’: tutti gli appuntamenti. Dalla nutrizione, con l’avatar della tradizione italiana e mediterranea, alle TEA come non le avete mai viste, fino ai cani salva piante. E poi degustazioni e giochi e molto altro ancora

Il CREA ad AGRICOLTURA E’: tutti gli appuntamenti. Dalla nutrizione, con l’avatar della tradizione italiana e mediterranea, alle TEA come non le avete mai viste, fino ai cani salva piante. E poi degustazioni e giochi e molto altro ancora

Da lunedì 24 marzo a  mercoledì 26 marzo, ore 9.30-22.30

Roma, piazza della Repubblica

Birra italiana: CREA presenta il primo anno di attività per il progetto MASAF LOB.IT

Birra italiana: CREA presenta il primo anno di attività per il progetto MASAF LOB.IT

Verso una filiera brassicola italiana al 100%, con birre aromatiche, a basso tenore alcolico e amiche dell’ambiente

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 26 AL 28 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 26 AL 28 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

Anche quest’anno il CREA partecipa con gran parte dei suoi Centri di Ricerca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scie...
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 23 AL 25 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 23 AL 25 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI

Anche quest’anno il CREA partecipa con gran parte dei suoi Centri di Ricerca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scie...
Il CREA al G7: tutti gli appuntamenti allo stand MASAF e on line da sabato il numero di CREAFUTURO E’ tempo di soluzioni!

Il CREA al G7: tutti gli appuntamenti allo stand MASAF e on line da sabato il numero di CREAFUTURO E’ tempo di soluzioni!

Dal miele ai cereali, dagli EVO all’uva senza semi, dalla marmellata di agrumi alle pesche, passando anche per la filiera che non ti aspetti, i fiori...
Online la Biblioteca Virtuale del CREA: più di 70.000 record informatizzati e 23.000 pagine digitalizzate dalle collezioni storiche. Agricoltura, scienze, economia e diritto dal 1499 ai giorni nostri

Online la Biblioteca Virtuale del CREA: più di 70.000 record informatizzati e 23.000 pagine digitalizzate dalle collezioni storiche. Agricoltura, scienze, economia e diritto dal 1499 ai giorni nostri

Presentata presso la sede centrale CREA di Roma, la piattaforma digitale che rende accessibile a tutti uno dei più ricchi e antichi patrimoni librari...
La Biblioteca Virtuale del CREA: il patrimonio librario dell’agricoltura sfogliabile per tutti

La Biblioteca Virtuale del CREA: il patrimonio librario dell’agricoltura sfogliabile per tutti

Oltre 70.000 record informatizzati e più di 23.000 pagine digitalizzate relativi a 32 biblioteche specialistiche. Mercoledì 27 marzo 2024, dalle ore...
Dalla ricerca CREA birre aromatiche, a basso tenore alcolico e amiche dell’ambiente

Dalla ricerca CREA birre aromatiche, a basso tenore alcolico e amiche dell’ambiente

Con il lancio del progetto LOB.IT continua l’impegno del CREA per ricostituire una filiera brassicola italiana al 100%.