Navigation Menu
Plant Protection and Certification
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Riviste del Centro
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Breadcrumb
Comunicati stampa titolo
Comunicati stampa
Advanced Search
Filter by:

22 sep 2025
Aspettando la Giornata Europea del Bio: Al via il Piano Nazionale Sementi Biologiche (PNSB) attuato dal CREA
IL SS D’ERAMO: Ruolo chiave della ricerca per migliorare quantità e qualità delle sementi bio, presupposto affinchè il settore, in cui l'Italia...

29 may 2025
Piante ornamentali italiane in Gran Bretagna: Sottosegretario La Pietra è il risultato del lavoro congiunto tra Istituzioni, CREA e mondo produttivo
"La riapertura del mercato del Regno Unito alle piante ornamentali italiane è un'ottima notizia, frutto del costante lavoro che abbiamo messo in camp...

21 may 2025
Verde urbano: il contributo del CREA al Focus 2024-25 del Libro Bianco del Verde di Confagricoltura, Assoverde, Kepos
Tra i temi trattati: suolo, alberature urbane, inclusione sociale e salute respiratoria, Citizen science, produzione vivaistica sostenibile, valorizz...

27 mar 2025
Biodiversità Urbana del Comune di Arezzo: al via il progetto IDEAr
Sabato 29 marzo, ore 9:00, Centro di Aggregazione Sociale (CAS) del Parco Colle del Pionta (Arezzo)

21 mar 2025
Il CREA ad AGRICOLTURA E’: tutti gli appuntamenti. Dalla nutrizione, con l’avatar della tradizione italiana e mediterranea, alle TEA come non le avete mai viste, fino ai cani salva piante. E poi degustazioni e giochi e molto altro ancora
Da lunedì 24 marzo a mercoledì 26 marzo, ore 9.30-22.30
Roma, piazza della Repubblica

28 nov 2024
Birra italiana: CREA presenta il primo anno di attività per il progetto MASAF LOB.IT
Verso una filiera brassicola italiana al 100%, con birre aromatiche, a basso tenore alcolico e amiche dell’ambiente

26 sep 2024
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 26 AL 28 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI
Anche quest’anno il CREA partecipa con gran parte dei suoi Centri di Ricerca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scie...

23 sep 2024
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: GLI APPUNTAMENTI DEL CREA DAL 23 AL 25 SETTEMBRE PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI
Anche quest’anno il CREA partecipa con gran parte dei suoi Centri di Ricerca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scie...

19 sep 2024
Il CREA al G7: tutti gli appuntamenti allo stand MASAF e on line da sabato il numero di CREAFUTURO E’ tempo di soluzioni!
Dal miele ai cereali, dagli EVO all’uva senza semi, dalla marmellata di agrumi alle pesche, passando anche per la filiera che non ti aspetti, i fiori...