Navigation Menu

Forestry and Wood

Press review title

Press review

Advanced Search

Filter by:

41 results
Ossigeno: il progetto targato CREA-Regione Lazio per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare la qualità dell’aria

Ossigeno: il progetto targato CREA-Regione Lazio per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici e migliorare la qualità dell’aria

Si chiama Ossigeno, il progetto triennale coordinato dalla Regione Lazio, che vede il CREA Foreste e Legno come partner scientifico,  con l...
Selvicoltura di precisione: innovazione tecnologica, tracciabilità, monitoraggio, sistemi DSS per una filiera sempre più sostenibile e competitiva

Selvicoltura di precisione: innovazione tecnologica, tracciabilità, monitoraggio, sistemi DSS per una filiera sempre più sostenibile e competitiva

Il CREA Foreste e Legno, nell’ambito delle attività della Rete Rurale Nazionale ed in collaborazione con la Fondazione Edmund Mach, l’Ordin...
Olivicoltura: al via Novixgen, il progetto per la resilienza del settore

Olivicoltura: al via Novixgen, il progetto per la resilienza del settore

Presentato il progetto MASAF CREA per contrastare il cambiamento climatico e favorire la resilienza dell’olivicoltura alla Xylella,  patoge...
L'albero che rinasce da Hiroshima: il CREA su La Nazione

L'albero che rinasce da Hiroshima: il CREA su La Nazione

In ricordo dell’olocausto atomico di Hiroshima e Nagasaki, si è svolta il 6 agosto 2023 una commemorazione presso il CREA, Centro di Ricerca For...
Il CREA a lavoro su strategie innovative per la pioppicoltura

Il CREA a lavoro su strategie innovative per la pioppicoltura

Al centro dell’evento, organizzato dal CREA Foreste e Legno presso la sua sede di Casale Monferrato (AL), i temi della wood security, il valore multi...
Presentata a Roma la struttura dell’EFI sulle biocittà, istituita presso il CREA

Presentata a Roma la struttura dell’EFI sulle biocittà, istituita presso il CREA

E' stata inaugurata a Roma la Facility su Biocities, la struttura dell’EFI, l’European Forest Institute (l’Istituto Forestale Europeo) – l’organismo ...
Ricerca e attività per monitorare e valorizzare la biodiversità negli ecosistemi terrestri della Penisola

Ricerca e attività per monitorare e valorizzare la biodiversità negli ecosistemi terrestri della Penisola

Si è svolto il kick off meeting interno del CREA per lo Spoke 3 “Assessing and monitoring terrestrial and freshwater biodiversity and its evolut...
Il CREA partner di LIFE ClimatePositive, il progetto per salvare ambiente e clima

Il CREA partner di LIFE ClimatePositive, il progetto per salvare ambiente e clima

Puntare alla valorizzazione dei servizi ecosistemici e dei crediti di carbonio certificati, acquistabili in maniera volontaria dalle imprese per la c...
Il contributo del CREA al nuovo Inventario Nazionale delle Foreste 2025

Il contributo del CREA al nuovo Inventario Nazionale delle Foreste 2025

Presentata oggi, 21 marzo, in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, la proposta dall’Arma dei Carabinieri, realizzata con ...