Breadcrumb

Asset Publisher

Gli operai agricoli in Sardegna - Anno 2023

È online "Gli operai agricoli in Sardegna - Anno 2023", a cura di Domenico Casella e con il Coordinamento editoriale di Iraj Namdarian, del CREA-Politiche e Bioeconomia.

Condividi
Gli operai agricoli in Sardegna - Anno 2023

Il volume, analizzando ed elaborando i dati dell’INPS 2023 relativi agli operai agricoli attivi a Tempo Determinato (OTD) e indeterminato (OTI), delinea l'evoluzione del fenomeno, che tiene conto del numero di persone coinvolte, delle giornate di lavoro effettuate, della presenza femminile e della distribuzione a livello zonale.

Entrando nello specifico, si apprende che, dal 2022 al 2023, il numero degli operai agricoli impiegati in Sardegna è diminuito di 316 unità, condizionato da una diminuzione del numero degli OTD e degli OTI, assestandosi a 23.816.

Di questi, 3.152 sono stranieri - pari al 13,2% del numero degli operai agricoli totali -  con una crescita dello 0,9% rispetto al 2022 mentre, per la componente comunitaria, sono 896 gli operai agricoli, che corrispondono al 28,4% del numero degli operai agricoli stranieri, con una diminuzione dello 0,8% rispetto al 2022.

Il numero delle giornate degli operai agricoli impiegati in Sardegna è aumentato di 39.930 unità, condizionato da un aumento del numero delle giornate degli OTD e degli OTI, assestandosi a 3.695.932 giornate totali. Di queste, 334.938 sono giornate di lavoro svolte da stranieri - pari al 9,1% del numero delle giornate degli operai agricoli totali - con una crescita dello 0,4% rispetto al 2022.

Per la componente comunitaria, invece, sono 117.765 le giornate effettuate dagli operai agricoli, che corrispondono al 35,2% del numero delle giornate degli operai agricoli stranieri, con una diminuzione dell'1,9% rispetto all’anno precedente.

Nello stesso periodo, il numero delle operaie agricole impiegate in Sardegna è diminuito di 10 unità, assestandosi a 4.756, pari al 20% del totale. Di queste, 364 sono operaie agricole straniere - pari al 7,7% del numero delle operaie agricole totali - e 221 sono operaie agricole comunitarie, che corrispondono al 60,7% del numero delle operaie agricole straniere.

Nel 2023 il numero delle giornate delle operaie agricole della regione ha fatto registrare un aumento di 10.036 unità, assestandosi a 629.636, pari al 17% del totale. Di queste, 37.754 sono giornate di lavoro effettuate da operaie agricole straniere - pari al 6% del numero delle giornate delle operaie agricole totali - e 24.113 sono giornate di lavoro effettuate da operaie agricole comunitarie, che corrispondono al 63,9% del numero delle giornate delle operaie agricole straniere.

 

Lo studio, realizzato dall’Ufficio di Statistica del CREA nell’ambito del Programma Statistico Nazionale, secondo quanto stabilito nel Piano Triennale della Ricerca (PTR), si inserisce nel filone informativo iniziato dal Centro Politiche e Bioeconomia, con la realizzazione di documenti a carattere sia nazionale che regionale.

Nella pagina dedicata alla Collana "Gli operai agricoli secondo i dati INPS" possibile consultare i volumi nazionali e regionali relativi al 2023, 2022, 2021, 2020 e 2019.

Per informazioni contattare:  

domenico.casella@crea.gov.it