Menù di navigazione

Titolo - Comunicati stampa

Comunicati stampa

Advanced Search

Filtra per:

64 risultati
IL CREA AD AGRILEVANTE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

IL CREA AD AGRILEVANTE: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Da giovedì 9 ottobre a domenica 12 ottobre, ore 09:00 - 19.00
Padiglione istituzionale, Area MASAF - Lungomare Starita, Bari

Cereali: ponte tra Italia e Messico con accordo CREA - CIMMYT

Cereali: ponte tra Italia e Messico con accordo CREA - CIMMYT

Firmato il Memorandum di Intesa tra i due enti di ricerca, per lo sviluppo di varietà di frumento più resilienti ai cambiamenti climatici, più produt...
Il CREA a Risò 2025: ricerca, gusto e cultura del riso nell’area Masaf

Il CREA a Risò 2025: ricerca, gusto e cultura del riso nell’area Masaf

12-14 settembre, Vercelli, Piazza Antico Ospedale, Padiglione istituzionale

“Produrre di più con meno”: una riflessione critica sullo slogan

“Produrre di più con meno”: una riflessione critica sullo slogan

Pubblicato sulla prestigiosa rivista internazionale Nature food l’analisi CREA, in collaborazione con Michigan State University

Ricerca e impresa in campo con il CREA

Ricerca e impresa in campo con il CREA

Dalla ex Cantina Sperimentale di Barletta -  oggi Biblioteca del Vino,  con la sua storia secolare - ai progetti con le aziende pugliesi e ...
Durum Days 2025, CREA: Innovazione e Ricerca per il Grano Duro Italiano di domani

Durum Days 2025, CREA: Innovazione e Ricerca per il Grano Duro Italiano di domani

“La ricerca sul frumento duro al CREA oggi è focalizzata sullo sviluppo di sistemi avanzati di modellizzazione digitale per il miglioramento e l...
Il CREA a Macfrut 2025: tutti gli appuntamenti in programma a Rimini dal 6 all’8 maggio

Il CREA a Macfrut 2025: tutti gli appuntamenti in programma a Rimini dal 6 all’8 maggio

Torna la Mostra pomologica, dedicata a fragole ed agrumi, per varietà sempre più performanti. Focus tematici sull’innovazione in frutticoltura animer...
GIORNATA DEL MAIS 2025: l’impatto di ricerca e innovazione per l’adattamento ai nuovi scenari climatici

GIORNATA DEL MAIS 2025: l’impatto di ricerca e innovazione per l’adattamento ai nuovi scenari climatici

Focus sui sistemi maidicoli competitivi e resilienti per far fronte allo stato di crisi del comparto al consueto appuntamento annuale organizzato dal...
Birra italiana: CREA presenta il primo anno di attività per il progetto MASAF LOB.IT

Birra italiana: CREA presenta il primo anno di attività per il progetto MASAF LOB.IT

Verso una filiera brassicola italiana al 100%, con birre aromatiche, a basso tenore alcolico e amiche dell’ambiente