Briciole di pane

Aggregatore Risorse

Il progetto IDEAr per lo studio della biodiversità urbana nel Comune di Arezzo

I ricercatori di CREA Difesa e Certificazione e CREA Foreste e Legno organizzano, in collaborazione con il Comune di Arezzo, l’evento di lancio del progetto IDEAR, dedicato allo studio e al monitoraggio della biodiversità urbana della città di Arezzo.
L’evento è previsto per il 29 marzo 2025, presso il Centro di Aggregazione Sociale (CAS) del Parco Colle del Pionta (AR). L’evento ha l’obiettivo di presentare al pubblico il progetto, raccontarne gli obiettivi e coinvolgere la cittadinanza per alcune attività di scienza partecipata.
 

Condividi
Locandina evento

IDEAr (Indagine Diversità Ecosistema Arezzo) è un progetto di ricerca nato dalla sinergia tra il Comune di Arezzo e i centri CREA di Difesa a Certificazione e di Foreste e Legno, volto allo studio e alla valutazione della diversità urbana (animale e vegetale) presente sul territorio del Comune.    Si inserisce nell’ambito del Green City Accord (GCA), un network di città europee impegnate nella salvaguardia dell’ambiente, a cui il Comune di Arezzo ha aderito nel 2021. 

Nello specifico il progetto IDEAr si pone i seguenti obiettivi: 

•    Misurare la consistenza del patrimonio arboreo del Comune e fornire strumenti per monitorare la copertura arborea dei parchi urbani.
•    Aumentare la conoscenza sulla diversità di alcuni gruppi animali presenti in città, in particolare formiche, farfalle e uccelli, attraverso progetti di censimento mirati.
•    Gettare le basi per un atlante della biodiversità urbana di Arezzo attraverso un sistema di raccolta dati sulla presenza di specie animali e vegetali.
•    Aumentare la consapevolezza della cittadinanza sul valore della biodiversità urbana.

Per la realizzazione degli obiettivi, i singoli cittadini, le associazioni e le scuole svolgeranno un ruolo centrale, partecipando attivamente alla raccolta dei dati. Saranno anche realizzati dei laboratori con le scuole primarie e dell’infanzia, per promuoverela cultura e la sensibilità verso i temi legati alla sostenibilità ambientale.

Il 29 marzo, dalle 9:00 alle 13:30, si terrà l’evento di lancio del progetto IDEAr presso il Centro di Aggregazione Sociale (CAS) del Parco Colle del Pionta. Durante la giornata sarà presentato il contesto internazionale all’interno del quale nasce IDEAr, a seguire saranno descritti gli obiettivi del progetto e le attività previste per il 2025, con particolare attenzione alle iniziative di scienza partecipata. A conclusione dell’evento sono previsti dei laboratori pratici aperti al pubblico e dedicati ad alcuni dei target di progetto: alberi, farfalle e uccelli.

L’incontro è aperto a tutta la cittadinanza e saranno presenti i ricercatori e le ricercatrici del CREA – Centro Foreste e Legno e Centro Difesa e Certificazione e i funzionari del Comune di Arezzo.

Il programma dell’evento è allegato.
 

Documenti allegati