Menù di navigazione

Briciole di pane

Biochimica e microbiologia agraria e forestale

Biochimica e microbiologia agraria e forestale

Condividi
 Responsabile: dott. Innocenzo Muzzalupo

Il laboratorio è composto da due sezioni:

  1. parte “biochimica” rivolta prevalentemente all’analisi del suolo e delle acque, i cui si eseguono analisi sulla composizione elementare (macro e microelementi, strumento: ICP ottico iCAP 6000 Thermo fisher) e sulla possibilità di essiccare e micro-particellare sostanze sciolte e/o sospese nell’acqua (strumenti: Mini Spray Dryer B-290 e incapsulatore B-390 -Buchi);
  2. parte “microbiologica” rivolta principalmente a studi riguardanti i funghi epi- ed ipogei di interesse agrario e forestale (strumento: bioreattore Sartorius Biostat A plus);

Il laboratorio comprende inoltre, le seguenti attrezzature:

  • centrifuga refrigerata con rotori per eppendorf e falcon;
  • kappa a flusso laminare verticale;
  • incubatore statico;
  • incubatore oscillante;
  • agitatore magnetico;
  • bilancia analitica;
  • pHmetro e termometro digitale con datalog.

Le attività del laboratorio sono concentrate all’individuazione delle caratteristiche idonee alla crescita, allo sviluppo e alla propagazione e micorrizazione di piante con funghi Ascomiceti e Basidiomiceti, oltre che all’identificazione e caratterizzazione morfo-molecolare dei funghi del genere Tuber (tartufi).

 

Per informazioni: innocenzo.muzzalupo@crea.gov.it

Page update Dendroecologia

Ultimo aggiornamento: 01 apr 2019

Per informazioni contattare: crea@crea.gov.it