Menù di navigazione
Foreste e Legno
-
Attività di ricerca keyboard_arrow_down
- Risorse genetiche forestali
- Geomatica forestale
- Dendroecologia
- Selvicoltura
- Pianificazione forestale
- Piante officinali
- Biometria forestale e dendrocronologia
- Inventari forestali
- Ecologia del paesaggio e dei sistemi forestali
- Economia forestale
- Difesa dalle avversità delle piantagioni da legno
- Colture in vitro e biotecnologie per le piantagioni da legno
- Qualità e tecnologia del legno
- Arboricoltura da legno e biomassa
- Biometeorologia
- Gestione faunistica e biodiversità forestale
- Rete italiana monitoraggio delle condizioni dei boschi
- Aree permanenti di ricerca e sperimentazione
- Parcelle sperimentali di conifere e latifoglie mediterranee
- Rete di stazioni meteorologiche ed ecofisiologiche
- Sito permanente presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano
- Rete di parcelle sperimentali arboricoltura da legno
- Collezioni di germoplasma di salicacee
- Rete sperimentale comparativa per le Risorse Genetiche Forestali
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Ufficio Statistico
- Riviste del Centro
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
-
Eventi keyboard_arrow_down
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Comunicati stampa titolo
Comunicati stampa
Advanced Search
Filtra per:

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO
remove 06 mag 2022
BIODIVERSITA’: CREA SCOPRE NUOVA SPECIE DI LEPIDOTTERO NELLE FORESTE UMIDE DELL’ITALIA MERIDIONALE
Pur rappresentando solo lo 0.2% della superficie delle terre emerse, l’Italia è uno dei paesi al mondo più ricchi di biodiversità, un patrimonio fort...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO , POLITICHE E BIOECONOMIA
remove 21 mar 2022
GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FORESTE: LA RICERCA DEL CREA
L'impegno dei 2 centri CREA, Foreste e Legno e Politiche e Bioeconomia per valorizzare e tutelare i boschi italiani, contribuendo alla salvaguar...
CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO
remove 29 set 2021
AMBIENTE: FORESTE PER IL CLIMA - DATI NUOVO INVENTARIO NAZIONALE FORESTALE E DEI SERBATOI DI CARBONIO CARABINIERI - ALL4CLIMATE - MILANO 29-30 SETTEMBRE
La superficie boschiva nazionale è aumentata in 10 anni di circa 587.000 ettari per complessivi 11 milioni di ettari. La biomassa forestale aumenta d...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , AGRICOLTURA E AMBIENTE , ALIMENTI E NUTRIZIONE , DIFESA E CERTIFICAZIONE , FORESTE E LEGNO , GENOMICA E BIOINFORMATICA , INGEGNERIA E TRASFORMAZIONI , OLIVICOLTURA, FRUTTICOLTURA E AGRUMICOLTURA , ORTICOLTURA E FLOROVIVAISMO , ZOOTECNICA E ACQUACOLTURA , CEREALICOLTURA E COLTURE INDUSTRIALI
remove 17 set 2021
NOTTE EUROPEA DEI RICERCATORI: TUTTI GLI APPUNTAMENTI DEL CREA PER VIVERE UN GIORNO DA SCIENZIATI
Anche quest’anno il CREA partecipa con gran parte dei suoi Centri di Ricerca alla Notte Europea dei Ricercatori e delle Ricercatrici di Frascati Scie...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO
remove 22 giu 2021
Boschi e climate change: Il sito di Castelporziano, gestito dal CREA, riceve l'etichetta ICOS per le misurazioni standardizzate dei gas a effetto serra
In una nota, il riconoscimento di eccellenza per gli studi del Centro di ricerca Foreste e Legno sugli effetti anti CO2 e di mitigazione e adattament...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO
remove 30 ott 2020
CREA per l’innovazione 2020, Foreste e Legno: tutte le novità
Da Air tree il software per migliorare l’aria attraverso il verde urbano, alle nuove tecnologie per la gestione sostenibile dei boschi fino al pioppo...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , AGRICOLTURA E AMBIENTE , ALIMENTI E NUTRIZIONE , CEREALICOLTURA E COLTURE INDUSTRIALI , DIFESA E CERTIFICAZIONE , FORESTE E LEGNO , GENOMICA E BIOINFORMATICA , INGEGNERIA E TRASFORMAZIONI , OLIVICOLTURA, FRUTTICOLTURA E AGRUMICOLTURA , ORTICOLTURA E FLOROVIVAISMO , POLITICHE E BIOECONOMIA , VITICOLTURA E ENOLOGIA , ZOOTECNICA E ACQUACOLTURA
remove 30 set 2020
CREA PER L’INNOVAZIONE 2020: PARTE IL ROADSHOW VIRTUALE NEI 12 CENTRI CREA PER SCOPRIRE L’AGROALIMENTARE DI DOMANI
Che volto ha l’innovazione? Come è fatta concretamente? E come può incidere nella vita di tutti? Per scoprirlo nasce CREA per l’Innovazione 2020, un ...

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , AGRICOLTURA E AMBIENTE , ALIMENTI E NUTRIZIONE , CEREALICOLTURA E COLTURE INDUSTRIALI , DIFESA E CERTIFICAZIONE , FORESTE E LEGNO , GENOMICA E BIOINFORMATICA , INGEGNERIA E TRASFORMAZIONI , OLIVICOLTURA, FRUTTICOLTURA E AGRUMICOLTURA , ORTICOLTURA E FLOROVIVAISMO , POLITICHE E BIOECONOMIA , VITICOLTURA E ENOLOGIA , ZOOTECNICA E ACQUACOLTURA
remove 03 lug 2020
Presentazione del volume “I CENTRI DI RICERCA DEL CREA”
Alla scoperta di un patrimonio di conoscenze, mezzi e professionalità
per il progresso dell’agricoltura italiana

CREA - AMMINISTRAZIONE CENTRALE , FORESTE E LEGNO
remove 30 giu 2020
OLIVICOLTURA 2.0: UNA BANCA DATI UNIVOCA ED INTEGRATA, GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE, COME BASE PER QUALSIASI POLITICA DI SETTORE
Presentati oggi i risultati del progetto OLIVEMAP – task 2