Menù di navigazione

Foreste e Legno

Briciole di pane

Comunicati stampa titolo

Comunicati stampa

Advanced Search

Filtra per:

40 risultati
Tartufo: parte al CREA il Corso Nazionale

Tartufo: parte al CREA il Corso Nazionale

Un percorso formativo d’eccellenza, in collaborazione con CONAF, tra ecologia, economia e cultura

Verde urbano: il contributo del CREA al Focus 2024-25 del Libro Bianco del Verde di Confagricoltura, Assoverde, Kepos

Verde urbano: il contributo del CREA al Focus 2024-25 del Libro Bianco del Verde di Confagricoltura, Assoverde, Kepos

Tra i temi trattati: suolo, alberature urbane, inclusione sociale e salute respiratoria, Citizen science, produzione vivaistica sostenibile, valorizz...
Biodiversità Urbana del Comune di Arezzo: al via il progetto IDEAr

Biodiversità Urbana del Comune di Arezzo: al via il progetto IDEAr

Sabato 29 marzo, ore 9:00, Centro di Aggregazione Sociale (CAS) del Parco Colle del Pionta (Arezzo)

Biodiversità: nuova specie di farfalla scoperta dal CREA in Calabria e dedicata a Giulio Regeni

Biodiversità: nuova specie di farfalla scoperta dal CREA in Calabria e dedicata a Giulio Regeni

Studio dei ricercatori del centro Foreste e Legno, pubblicato sulla rivista internazionale Zootaxa

Inclusione sociale: l’impegno del CREA in Calabria per la disabilità visiva

Inclusione sociale: l’impegno del CREA in Calabria per la disabilità visiva

Dalla tartufaia all’etichetta fino ad arrivare alla carta degli oli con un’unica parole d’ordine: accessibilità. Il CREA, con i suoi centri di Forest...
Giornata Nazionale degli Alberi: il rimboschimento di conifere dalla sperimentazione, alla gestione e alle prospettive future

Giornata Nazionale degli Alberi: il rimboschimento di conifere dalla sperimentazione, alla gestione e alle prospettive future

La centralità e il ruolo dei boschi per rispondere alle sfide di gestione territoriale e soprattutto ambientali è ormai saldamente riconosciuta dall’...
Pioppicoltura: dal CREA la ricerca per produzioni più sostenibili e di qualità

Pioppicoltura: dal CREA la ricerca per produzioni più sostenibili e di qualità

Grazie a miglioramento genetico e selezione clonale. Oggi al CREA Foreste e Legno di Casale Monferrato. Presentato anche Tango, l’ultimo clone C...
Tartufo di Calabria: il CREA capofila nella costruzione della filiera

Tartufo di Calabria: il CREA capofila nella costruzione della filiera

I convegno scientifico nazionale “Il Tartufo di Calabria” e presentazione della tartufaia sperimentale del CREA Foreste e Legno, martedì 28 maggio pr...
VIVI4ROMA: dalla ricerca CREA nuove alberature per l’adattamento ai cambiamenti climatici e rilancio del vivaismo sperimentale della Capitale

VIVI4ROMA: dalla ricerca CREA nuove alberature per l’adattamento ai cambiamenti climatici e rilancio del vivaismo sperimentale della Capitale

Oggi la visita dell’Assessora all’Ambiente del Comune di Roma, Sabrina Alfonsi presso la sede del CREA Foreste e Legno, per fare il punto sul progett...