Menù di navigazione
Foreste e Legno
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Riviste del Centro
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Notizie titolo
Notizie
Advanced Search
Filtra per:

10 ott 2025
Scienze forestali, storia, diritto, itinerari di ricerca
Presentazione all'Accademia Italiana di Scienze Forestali a Firenze di due raccolte di saggi dedicate all’analisi dell’intersezione tra scienze ...

02 ott 2025
Old-Growth Forests and Ancient Trees: a treasure of natural life and culture
Dal 1° al 3 ottobre si è tenuta tra Firenze e Vallombrosa la conferenza internazionale “Old-Growth Forests and Ancient Trees: a treasure of natural l...

25 set 2025
La filiera del tartufo: dal bosco alla tavola
Al via il corso di formazione dedicato al mondo del tartufo, una risorsa di grande valore ecologico, economico e culturale per l’Italia. Pr...

23 set 2025
L’influenza della gestione forestale sulla biodiversità multi-tassonomica in Europa
È stato recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) un nuovo lavoro scientifico frutto d...

16 set 2025
La delegazione dell’Universidad Tecnica del Norte (UTN) di Ibarra (Ecuador), in visita al Centro di Ricerca Foreste e Legno
Nell’ambito della visita all’Amministrazione Centrale del CREA di Roma per la firma di un accordo di cooperazione internazionale tra CREA e UTN, insi...

16 set 2025
Sviluppo della filiera del pioppo
Siglata il 12 settembre a Milano la nuova intesa.

01 set 2025
Progetto SelPiBioLIFE: sopravvivono i contenuti!
Una raccolta completa dei risultati di un progetto sui rimboschimenti di pino nero.

30 giu 2025
Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro
Convegno divulgativo, 8 luglio 2025 ore 8:30 - CREA Foreste e Legno, Sala Candiano, Via Settimio Severo 85 - Rende (CS)

23 giu 2025
Il CREA protagonista al 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo di Agrigento (AEMED)
Il CREA ha partecipato, con una qualificata rappresentanza di ricercatori, al 1° Congresso di Agroecologia del Mediterraneo (AEMED), che si è svolto ...