Menù di navigazione
Foreste e Legno
-
Attività di ricerca keyboard_arrow_down
- Risorse genetiche forestali
- Geomatica forestale
- Biologia molecolare
- Dendroecologia
- Selvicoltura
- Pianificazione forestale
- Piante officinali
- Biometria forestale e dendrocronologia
- Inventari forestali
- Ecologia del paesaggio e dei sistemi forestali
- Economia forestale
- Difesa dalle avversità delle piantagioni da legno
- Colture in vitro e biotecnologie per le piantagioni da legno
- Qualità e tecnologia del legno
- Arboricoltura da legno e biomassa
- Biometeorologia
- Gestione faunistica e biodiversità forestale
- Rete italiana monitoraggio delle condizioni dei boschi
- Aree permanenti di ricerca e sperimentazione
- Parcelle sperimentali di conifere e latifoglie mediterranee
- Rete di stazioni meteorologiche ed ecofisiologiche
- Sito permanente presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano
- Rete di parcelle sperimentali arboricoltura da legno
- Collezioni di germoplasma di salicacee
- Rete sperimentale comparativa per le Risorse Genetiche Forestali
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Ufficio Statistico
- Riviste del Centro
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
-
Eventi keyboard_arrow_down
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Servizio
Servizio
Hero Servizi
La storia del centro definitivo FL
FORESTE E LEGNO
La storia del centro
Il Centro riunisce le attività di ricerca svolte nelle sedi di Arezzo, Casale Monferrato e Trento. Le attività iniziano con la Regia Stazione Sperimentale di Selvicoltura fondata da Aldo Pavari a Firenze nel 1922 e primo centro di ricerca applicata sulle foreste in Italia.
Nel 1967, la Stazione Sperimentale diventa Istituto Sperimentale per la Selvicoltura con sede centrale ad Arezzo e sedi operative periferiche di Firenze, San Pietro Avellana (Isernia) e Cosenza. Con la creazione del Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura (CRA) nel 2007 viene istituito il Centro di Ricerca per la Selvicoltura con sede unica Arezzo.
La sede storica di Firenze viene chiusa e le sedi di Isernia e Cosenza diventano unità autonome (rispettivamente, Unità di ricerca per la gestione dei sistemi forestali dell'Appennino e Unità di ricerca per la selvicoltura in ambiente mediterraneo). Con la riorganizzazione del 2017, queste ultime restano attive solo come azienda sperimentale (Isernia) e gruppo di ricerca (a Rende, presso Cosenza).
La sede di Casale Monferrato deriva dall’Unità di ricerca per le Produzioni Legnose fuori Foresta, già Istituto di Sperimentazione per la Pioppicoltura (ISP), edificato su terreni della Società Cartiere Burgo e inaugurato il 1° ottobre 1939. Ceduto nel 1952 all'Ente Nazionale per la Cellulosa e per la Carta (ENCC) e gestito dal 1999 dalla Società Agricola e Forestale per le Piante da Cellulosa e da Carta (SAF), nel 2001 fu devoluto al Ministero per le Politiche Agricole e Forestali e dal 1° ottobre 2004 ha fatto parte del CRA assieme alla sede distaccata di Roma, oggi azienda sperimentale (Azienda Ovile).
La sede di Trento eredita il patrimonio e la tradizione scientifica dell’Unità di Ricerca per il Monitoraggio e la Pianificazione Forestale (CRA-MPF), già Istituto Sperimentale per l'Assestamento Forestale e per l'Alpicoltura (ISAFA) formalmente istituito nel 1967 ed inaugurato nel 1969.