Menù di navigazione
Foreste e Legno
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Riviste del Centro
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Colture in vitro e biotecnologie per le piantagioni da legno - Casale Monferrato
Colture in vitro e biotecnologie per le piantagioni da legno - Casale Monferrato
Responsabile: dott. Andrea CarraLe attività svolte presso il laboratorio di colture in vitro e biotecnologie di Casale Monferrato, fanno riferimento a tematiche progettuali previste nell’ambito del miglioramento genetico innovativo delle Salicaceae con approcci di carattere biotecnologico e molecolare. Accanto al mantenimento di materiali genetici “in vitro” sono da tempo condotte ricerche per la modificazione genetica di cloni di pioppo per caratteri utili, anche mediante la recente adozione di sistemi innovativi basati sulla cisgenesi e il genome-editing. Inoltre sono in corso ricerche finalizzate alla caratterizzazione molecolare di germoplasma di pioppo (P. nigra, P. alba) e salice (Salix spp.), all’analisi “fingerprinting” di cloni commerciali di pioppo e salice, alla genotipizzazione di popolazioni segreganti da incroci inter ed intraspecifici per la costruzione di mappe genetiche, all’individuazione di marcatori molecolari da utilizzare in programmi di “breeding” assistito per ottimizzarne l’efficienza.
Il laboratorio comprende le seguenti attrezzature principali:
- Frigoriferi - congelatore combinati per stoccaggio prodotti chimici, reagenti, campioni e soluzioni nutritive madri.
- Bilance tecniche ed elettroniche di precisione per la determinazione del peso di prodotti chimici e campioni vari
- PHmetro elettronico da banco con elettrodo e compensatore automatico di temperatura per determinazione del pH delle soluzioni.
- Ultracongelatore a -86°C verticale per stoccaggio campioni di materiali vegetali, estratti e reagenti da utilizzare per analisi biomolecolari
- Armadi anti-incendio Safety Box per stoccaggio prodotti chimici e reagenti
- Bagni termostatici di varie capacità per controllo e mantenimento della temperatura di substrati e reagenti
- Distillatore per la produzione di acqua distillata e lavavetreria da laboratorio
- Autoclave da pavimento per la sterilizzazione di substrati e materiali da laboratorio
- Agitatori magnetici a piastra riscaldante di varie dimensioni dotati di sistema di regolazione di velocità e temperatura per la preparazione di soluzioni e substrati per colture in vitro
- Agitatore da pavimento dotati di sistema di regolazione di velocità per colture cellulari in vitro
- Incubatore termostatato con agitatore per beute di varie dimensioni con sistema di regolazione della temperatura e della velocità, per colture cellulari e microbiche.
- Cappa biologica BioHazard Classe II a flusso laminare verticale completa di accessori per lavori in sicurezza con materiale biologico.
- Cappa chimica di aspirazione per la manipolazione di prodotti chimici in sicurezza.
- Cappe a flusso laminare orizzontale da 1, 2, 3 postazioni (modello Gelaire) per lavori in condizioni di asepsi
- Centrifughe da banco refrigerate per separazione campioni cellulari, reagenti ed acidi nucleici.
- Celle climatiche per colture in vitro, dotate di programmatore per la regolazione della temperatura e del fotoperiodo, complete di scaffali illuminati per la crescita di colture in vitro.
- Armadio climatico Bertagnin dotato di regolazione della temperatura e del fotoperiodo, con scaffali illuminati per la crescita di colture in vitro.
- Locali per acclimatamento e moltiplicazione piantine ottenute a seguito di manipolazione in vitro
- Microscopio rovesciato Axiovert per osservazioni e determinazioni colture cellulari e microbiche
- Spettro-Biofotometro per la determinazione quantitativa di acidi nucleici
- Apparecchiature per PCR e Real Time - PCR utilizzate per l’amplificazione e la quantificazione del DNA
- Celle ed attrezzature varie per elettroforesi verticale ed orizzontale
- Gel-doc (Bio-Rad) per analisi elettroforetiche di acidi nucleici
- Sequenziatore Genetic Analyzer 3500 con Software per analisi e raccolta dati di sequenziamento acidi nucleici
- Fornetto per ibridazione a temperatura controllata per acidi nucleici
- Workstation Gilson utile alla preparazione delle piastre per analisi molecolari e PCR
- HPLC per analisi e quantificazione di sostanze chimiche correlate a caratteristiche fenotipiche.
Per maggiori informazioni contattare il responsabile:
andrea.carra@crea.gov.it