Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Webinar “Energia dall'agricoltura in ottica di economia circolare e impatto ambientale”
Il ciclo di seminari CREA-UNITUS: Toward Green Horizons (III edizione), organizzati dal Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo in collaborazione con il CREA, prosegue mercoledì 17 settembre (ore 15:00) con un webinar dal titolo “Energia dall'agricoltura in ottica di economia circolare e impatto ambientale”, tenuto da Monica Carnevale, ricercatrice del CREA Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari di Monterotondo.

I sottoprodotti agroindustriali, come le potature e i fondi esausti di caffè, rappresentano un'opportunità chiave per trasformare rifiuti in risorse all'interno di un modello di economia circolare. Nel seminario verranno analizzate strategie innovative per il loro riutilizzo, con un focus su processi di valorizzazione che ne ottimizzino il ciclo di vita, riducendo sprechi e impatti ambientali. Si approfondiranno inoltre i benefici legati alla riduzione dei rifiuti, al contenimento delle emissioni e alla creazione di nuovi cicli produttivi sostenibili. Saranno discusse anche le sfide e le opportunità per integrare queste pratiche nella filiera agroindustriale, favorendo un approccio sistemico e circolare alla gestione delle risorse.
Il webinar potrà essere seguito online sulla piattaforma Zoom, previa registrazione al link: https://seminaricreaunitus.crea.gov.it/ oppure inquadrando direttamente il QR-code nell'immagine allegata. Maggiori informazioni sul sito: www.ergolab-unitus.com
monica.carnevale@crea.gov.it; seminaricreaunitus@crea.gov.it