Menù di navigazione
Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Servizio Certificazione degli agrumi
Descrizione
Principali caratteristiche del servizio erogato
Il CREA - Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura (OFA) gestisce il sistema di Certificazione degli agrumi, in base al decreto ministeriale del Ministero per il Coordinamento delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali del 29/10/1993, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 265 dell’11/11/1993 con il quale sono state emanate le norme tecniche per la produzione di materiale di propagazione vegetale certificato degli agrumi e dei relativi portainnesti, e con il quale è stato individuato nell’Istituto Sperimentale per l’Agrumicoltura di Acireale (oggi CREA-OFA) il Centro di Conservazione per la Premoltiplicazione, il Centro di Premoltiplicazione e l’Istituto incaricato di effettuare i controlli di rispondenza genetica ed i controlli sanitari su tali Centri.
Successivamente, con decreto ministeriale del 3 settembre 2019 in applicazione dell’art. 17 del decreto ministeriale 6 dicembre 2016, il CREA-OFA è idoneo come CCP e CP per il gruppo di specie degli agrumi confermate anche nell’attuale decreto legislativo n. 18 del 2 febbraio 2021.
Il CREA-OFA svolge le seguenti attività di servizio:
- mantenimento in sanità, presso proprie idonee strutture di circa 90 varietà di agrumi di categoria “Certificato”;
- produzione di materiale vegetale di categoria pre-base e base, moltiplicato in screen house;
- controllo della corrispondenza genetica del materiale vegetale di categoria “Certificato”, conservato e prodotto sia presso il CCP che CP, controllo della sanità del materiale.
Modalità di erogazione
Le attività di servizio svolte dal CREA-OFA verso terzi vengono eseguite esclusivamente su richiesta scritta o attraverso avvisi per manifestazione d’interesse e previa stipula di una convenzione. Il servizio viene erogato dietro compenso, calcolato in base ai costi necessari per la produzione ed i saggi biologici e molecolari necessari al mantenimento del materiale in purezza.
Tipologia di utenza che usufruisce del servizio
Centri di Moltiplicazione che aderiscono al sistema di certificazione volontaria degli agrumi
Struttura responsabile
Centro di ricerca Olivicoltura, frutticoltura e agrumicoltura (CREA-OFA), sede di Acireale, Corso Savoia 190, 95024 Acireale (CT)
e-mail: ofa@crea.gov.it