Briciole di pane
Aggregatore Risorse
Workshop europeo e incontro tecnico su Flavescenza dorata
Il 25 e 26 gennaio si terranno a Verona due giornate di studio sulla Flavescenza dorata, malattia da quarantena che è ritornata a destare forti preoccupazioni nell’ambito vitivinicolo, a causa della sua natura epidemica, delle perdite di produzione e della moria di viti che sta causando in Europa.

Sono previsti due eventi: un convegno europeo ed un incontro tecnico nazionale.
Durante il convegno europeo (25 gennaio, ore 14-18; 26 gennaio, ore 9-13) i maggiori esperti internazionali di questa malattia esporranno le ultime novità scientifiche e si confronteranno su stato dell’arte, criticità e soluzioni.
A conclusione del workshop europeo, nella stessa sede, si terrà un incontro tecnico in italiano (26 gennaio ore 14), con lo scopo di incentivare lo scambio di conoscenze ed esperienze relative alla flavescenza dorata in Italia tramite un format aperto che permetterà di avviare un confronto costruttivo tra tutti gli attori della filiera vitivinicola. Dopo alcuni interventi introduttivi, utili ad inquadrare la situazione attuale, viticoltori, vivaisti, consulenti e tecnici potranno presentare sinteticamente le proprie esperienze tramite interventi programmati.
Per il programma dettagliato e le modalità di partecipazione e registrazione agli eventi, consultare il seguente link: https://meetings.ipwgnet.org/fd2024 e le locandine allegate.
Gli eventi sono organizzati da CREA Viticoltura Enologia di Conegliano (Elisa Angelini). Università di Verona (Nicola Mori ed Annalisa Polverari), IPWG e Università di Bologna (Assunta Bertaccini).