Navigation Menu

Agriculture and Environment

Press release title

Press release

Advanced Search

Filter by:

62 results
Seta: la ricerca CREA compie 100 anni

Seta: la ricerca CREA compie 100 anni

Nasceva a Padova nel 1923 il riferimento nazionale per la ricerca in gelsibachicoltura

Seta: 100 anni fa nasceva a Padova la sede del CREA, punto di riferimento nazionale per la ricerca in gelsibachicoltura

Seta: 100 anni fa nasceva a Padova la sede del CREA, punto di riferimento nazionale per la ricerca in gelsibachicoltura

Lunedì 27 novembre le celebrazioni con i protagonisti del settore a Padova e in diretta streaming sul canale YouTube del CREA

PERILBIO: l’innovazione del bio si fa in rete, con i Living lab

PERILBIO: l’innovazione del bio si fa in rete, con i Living lab

I risultati finali del progetto CREA per lo sviluppo dell’agricoltura biologica

“Parco della conoscenza”: a Monteroni di Lecce 842 nuovi alberi dedicati alla comunità degli Alumni dell’Università del Salento e allo studio dell’agroforestry

“Parco della conoscenza”: a Monteroni di Lecce 842 nuovi alberi dedicati alla comunità degli Alumni dell’Università del Salento e allo studio dell’agroforestry

Il progetto è stato realizzato grazie a una convenzione tra l’Ateneo, il CREA e la Fondazione “Sylva”. Guarda il CREABREAK

Agroforestry: a Lecce parco della conoscenza con CREA, UniSalento e Fondazione Sylva

Agroforestry: a Lecce parco della conoscenza con CREA, UniSalento e Fondazione Sylva

2 ettari di piante per studiare le coltivazioni in agroforestry, dedicate ai laureati

SOS Api: con BeeGuards apicoltura resiliente ai cambiamenti climatici

SOS Api: con BeeGuards apicoltura resiliente ai cambiamenti climatici

Parte oggi il progetto Horizon guidato dal CREA che punta sulla sensoristica digitale per una gestione sostenibile delle colonie e degli allevamenti ...
Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua

Water4Agri Food, produzioni agricole sostenibili e di qualità con poca acqua

Oggi a Bari, la presentazione dei risultati del progetto

Agrometeorologia: approcci innovativi per il cambiamento climatico

Agrometeorologia: approcci innovativi per il cambiamento climatico

Il CREA coorganizza la conferenza internazionale sulle misure micrometeorologiche: Il monitoraggio del microclima urbano e la meteorologia agricola p...
Xylella fastidiosa e cambiamento climatico in olivicoltura: al via il progetto MASAF CREA Novixgen

Xylella fastidiosa e cambiamento climatico in olivicoltura: al via il progetto MASAF CREA Novixgen

Presentato oggi alla presenza del Sottosegretario Masaf Patrizio La Pietra, dei principali attori della filiera e del Commissario CREA Mario Pezzotti