Navigation Menu
Agriculture and Environment
- Research activities
 -  
Institutional activities and services keyboard_arrow_down
 -  
News & Media keyboard_arrow_down
 - Events
 - Work with us
 -  
Where we are keyboard_arrow_down
 
Breadcrumb
News title
News
Advanced Search
Filter by:
 03 nov 2025
 Il CREA protagonista a Ecomondo 2025: ricerca, innovazione e sostenibilità agroalimentare
 Dal 4 al 7 novembre 2025, il CREA parteciperà, con diverse partecipazioni e interventi dedicati a innovazione tecnologica, gestione sostenibile delle... 
 
 24 oct 2025
 Al via la giornata dedicata alla Cerealicoltura lucana bio e ricerca partecipata
 Il CREA Agricoltura e Ambiente supporta attivamente la transizione agroecologica territoriale con il progetto europeo “ALL-Facts”. Appuntamento 28 ot... 
 
 23 oct 2025
 Progetto CarbonFarming MED: “Ricerca e buone pratiche per la gestione del carbonio nei suoli mediterranei”
I ricercatori del CREA Agricoltura e Ambiente, impegnati nel progetto “Carbon Farming MED”, incontrano l’azienda Tularù
 07 oct 2025
 CREA ad Agrilevante 2025
 Da giovedì 9 a domenica 12 ottobre 2025, ore 9:00 – 19:00 presso il Padiglione istituzionale, Area MASAF – Bari, il CREA partecipa ad Agril... 
 
 07 oct 2025
 MANDORLO E BIODIVERSITÀ: IL GERMOPLASMA COME STRUMENTO DI CONOSCENZA E SVILUPPO - Dalla ricerca al campo, tra osservazioni agronomiche e valorizzazione varietale
 Il CREA Agricoltura e Ambiente nell’ambito della manifestazione AGRILEVANTE 2025, presenta i principali risultati del Progetto REGEFRUP 2.1, dedicato... 
 
 10 oct 2025
 From Seeds to Foods: anche il CREA alla Prima Esposizione Globale FAO
 Dal 10 al 13 ottobre 2025 il CREA parteciperà alla Prima Esposizione Globale della FAO From Seeds to Foods.   L’evento, che si... 
 
 02 oct 2025
 Il CREA protagonista ad Apimondia 2025: riconoscimento internazionale per la ricerca italiana
 Si è concluso a Copenaghen il 49° Congresso internazionale di Apimondia, considerato dagli organizzatori uno degli appuntamenti più partecipati e di ... 
 
 23 sep 2025
 Al via il seminario “Salute del suolo: cosa prevedono ecoschemi e condizionalità PAC”
 Il CREA in collaborazione con la FIDAF- Federazione Italiana Dottori in Agraria e Forestali, organizza il seminario nell’ambito delle attività del pr... 
 
 10 sep 2025
 Corso di analisi sensoriale del miele – II livello
 Il CREA-AA (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’Analisi dell’Economia Agraria-Centro di Ricerca Agricoltura e Ambiente) ha organizzato il cor...