Navigation Menu
Engineering and Agro-Food Processing
- Research activities
-
Institutional activities and services keyboard_arrow_down
- Pubblicazioni istituzionali e schede tecniche
- Events
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Work with us
-
How to reach us keyboard_arrow_down
Breadcrumb
Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche titolo
Pubblicazioni istituzionali e schede tecniche
Asset Publisher
MACCHINE E TECNICHE PER IL VERDE URBANO. REALIZZAZIONE, CURA E MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI
Year of publication: 2019
Research centers: Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari
In un contesto di crescente consapevolezza dei benefici effetti sulla vita umana del contatto con il verde e di una sempre maggiore concentrazione della popolazione nelle città, la presenza, la cura, la gestione e la riqualificazione del verde urbano svolgono un ruolo di primaria importanza.
Per verde urbano si intende un’ampia gamma tipologica vegetale presente all’interno o nelle immediate vicinanze di insediamenti umani che richiede processi di installazione e gestione specifici per i quali sono richiesti particolari strumenti operativi.
La pubblicazione (curata da Marcello Biocca del CREA e da Lucia Bortolini dell’Università di Padova), si rivolge ad un pubblico di addetti ai lavori e agli studenti universitari specializzati nel settore del verde urbano e raggruppa tutte le macchine e le attrezzature impiegate per il verde cittadino, siano esse specificatamente progettate o di derivazione agricola o forestale, per il movimento terra e per usi civili.
Le macchine, le attrezzature e le tecniche vengono descritte in funzione delle principali attività alle quali sono destinate, dividendo le operazioni colturali in: (1) lavori preliminari e preparazione del terreno; (2) impianto del verde orizzontale e verticale; (3) manutenzione del verde paesaggistico; (4) taglio e gestione dei tappeti erbosi sportivi e ornamentali; (5) cura e difesa del verde; (6) irrigazione; (7) cura e gestione degli alberi e degli arbusti; (8) pulizia e gestione dei residui del verde. L’ultimo capitolo viene dedicato alla tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Simulatore per macchine agricole SimAgri
Year of publication: 2021
Research centers: Ingegneria e trasformazioni agroalimentari
Il simulatore per macchine agricole all’avanguardia, realizzato dal CREA Ingegneria e Trasformazioni Agroalimentari nell’ambito di AgriDigit, il grande progetto per lo sviluppo dell’agricoltura di precisione finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf) e coordinato dal CREA, è stato progettato per valutare l’influenza e la messa a punto delle nuove modalità operative nell’ambito dell’agricoltura di precisione.