Menù di navigazione
Orticoltura e Florovivaismo
- Attività di ricerca
-
Attività istituzionali e di servizio keyboard_arrow_down
- Pubblicazioni Istituzionali e Schede Tecniche
-
News & Media keyboard_arrow_down
- Eventi
- Collabora con noi
-
Dove siamo keyboard_arrow_down
Briciole di pane
Fisiologia vegetale e Agronomia
Fisiologia vegetale e Agronomia
Il laboratorio dispone di una camera multispettrale ad alta risoluzione (Agrowing QX1 multi-spectral, con sensore Sony APS-C da 8,5 MP) dotata di lenti per acquisizioni NIR e Red Edge per il calcolo di indici vegetazionali come l'NDVI e altri, completa di software Pix4Dmapper OTC1 per l'analisi delle immagini. La camera è utilizzata per il monitoraggio della pianta e studi di ecofisiologia dello stress in progetti riguardanti la nutrizione, l'irrigazione e la difesa fitosanitaria di specie ortofloricole.
Dispone inoltre di:
a) analizzatore di scambi gassosi per la misura dell'attività fotosintetica, conduttanza stomatica e traspirazione fogliare (PP Systems - CIRAS-2 Portable Photosynthesis System), utilizzato in studi di ecofisiologia e fisiologia dello stress di piante ortofloricole;
b) Waltz-MINI-PAM-II: strumento che combina l'analisi di fluorescenza fogliare con misurazioni di PAR, di temperatura e RH della foglia, utilizzato in studi di ecofisiologia e fisiologia dello stress di piante ortofloricole;
c) areametro WinDIAS Image Analysis System (Delta-T Devices) per analisi delle superfici fogliari, fiorali e radicali; spettro-colorimentro portatile Xrite SP64 per misurazioni colorimetriche su campioni fiorali e fogliari, tramite lettura delle coordinate CIE Lab.
Il laboratorio dispone inoltre di un gascromatografo Trace GC ULTRA (Thermo Electron) per analisi di composti organici volatili, con particolare riferimento all’etilene; di un fitotrone per prove fisiologiche su piante floricole e orticole; di 4 celle frigorifere per prove di conservazione della qualità e di una sala di microscopia dotata di stereoscopio e microscopio a immersione Zeiss per l’osservazione di campioni in campo chiaro/fluorescenza e l’acquisizione digitale di immagini