Menù di navigazione

Titolo Notizie

Notizie

Advanced Search

Filtra per:

189 risultati
Il CREA Orticoltura e Florovivaismo partner del progetto ORTOBIOSTRIP

Il CREA Orticoltura e Florovivaismo partner del progetto ORTOBIOSTRIP

Progetto di innovazione finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche 2014/2020

Il CREA alla FAO Global Agrifood Biotechnologies Conference 2025

Il CREA alla FAO Global Agrifood Biotechnologies Conference 2025

Il CREA parteciperà dal 16 al 18 giugno 2025 alla FAO Global Agrifood Biotechnologies Conference 2025, dal titolo “Biotechnologies for a Su...
Progetto BIOVIVO

Progetto BIOVIVO

Dal green deal al vivaio: innovazioni al servizio delle coltivazioni biologiche nel verde ornamentale

Visita degli studenti del Dipartimento di Agraria dell' Università degli Studi di Napoli Federico II presso il CREA di Pontecagnano

Visita degli studenti del Dipartimento di Agraria dell' Università degli Studi di Napoli Federico II presso il CREA di Pontecagnano

Il giorno 20 maggio gli studenti dei corsi di Insegnamento di " Genetica agraria" (Prof. D. Carputo) e di "Fisiologia vegetale e principi di biochimi...
Euroflora: i fiori eduli vanno nello spazio

Euroflora: i fiori eduli vanno nello spazio

Ad Euroflora, i fiori eduli prodotti da Tastee.it con il CREA Orticoltura e Florovivaismo, nell’ambito dei progetti Europei INTERREG ALCOTRA ANTEA ed...
100 anni di CREA a Sanremo, 100 anni di ricerca sui fiori. In presenza e in streaming

100 anni di CREA a Sanremo, 100 anni di ricerca sui fiori. In presenza e in streaming

Dal 28 al 30 aprile tre giorni di eventi speciali, che potranno essere seguiti anche in streaming, per celebrare il centenario della sede di San...
Il CREA a Euroflora 2025

Il CREA a Euroflora 2025

Il CREA è presente a Euroflora 2025, la 13esima edizione della manifestazione fieristica internazionale di piante e fiori, inaugurata a Genova o...
Ricercatori del CREA Orticoltura e Florovivaismo in visita presso l'Università di Ibarra in Ecuador

Ricercatori del CREA Orticoltura e Florovivaismo in visita presso l'Università di Ibarra in Ecuador

Su invito del Rettore della Universidad Tecnica del Norte (UTN) di Ibarra in Ecuador, il Dr. Gianluca Burchi e il Dr. Maurizio Antonetti, ricercatori...
Il fiore del Centenario

Il fiore del Centenario

Bando per l’assegnazione di un premio per ibridatori in occasione del Centenario della sede di Sanremo del Centro di ricerca Orticoltura e Floro...